Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/meteo-verso-la-tempesta-di-scirocco-ecco-le-regioni-colpite/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 18 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: verso la tempesta di scirocco, ecco le regioni colpite

Tempesta di scirocco fino a 100 km/h. A rischio il sud Italia.

Roberto Giordano di Roberto Giordano
16 Apr 2025 - 14:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una perturbazione meteo di particolare intensità sta colpendo il Sud Italia, dove il protagonista assoluto è il vento di scirocco, che ha raggiunto nelle ultime ore raffiche burrascose con punte comprese tra 70 e 80 km/h, causando numerosi disagi. Tra le zone più colpite figura la Puglia, dove si registrano danni alla viabilità, rami spezzati e condizioni pericolose lungo le principali arterie stradali. Ma la situazione è destinata a peggiorare, con l’arrivo di un ciclone che sta rapidamente prendendo forma nel Mar Tirreno settentrionale.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: quando smetterà di piovere? Scopriamolo subito, grosse novità

Meteo: stop maltempo, abbiamo la data

Nel corso di oggi, una depressione in fase di intensificazione scenderà sotto la soglia dei 1000 hPa, interessando dapprima l’alto Tirreno e successivamente il Mar Ligure. Questo sistema depressionario darà vita a fenomeni meteo estremi, con forte maltempo previsto sul Nord Italia e lungo tutto il versante tirrenico. Contestualmente, il vento di scirocco continuerà a soffiare con forza crescente non solo al Sud, ma anche su buona parte del Centro Italia.

 

Raffiche oltre i 100 km/h

Nel pomeriggio-sera di mercoledì, si attende una notevole intensificazione del vento, con punte fino a 100-110 km/h soprattutto sulla Sicilia settentrionale e sulla parte meridionale della Calabria. I rilievi montuosi e le aree sottovento, in particolare nel Palermitano, Messinese e Reggino, saranno i più esposti a queste raffiche violente, capaci di provocare cadute di alberi, crolli strutturali e seri pericoli per la popolazione.

 

Una notte di burrasca per il Sud

Nel cuore della notte tra mercoledì e giovedì, l’ondata di scirocco impetuoso si estenderà verso la Calabria centro-settentrionale, la Basilicata e l’intera Puglia. In particolare, durante le prime ore del mattino di giovedì, si stimano raffiche fino a 100 km/h sul Foggiano, il Barese, la zona ionica del Taranto, la valle d’Itria e l’area lucana. In queste regioni, la tempesta di vento potrà generare gravi ripercussioni sulla sicurezza pubblica, sull’agricoltura e sull’assetto urbano.

 

La Protezione Civile ha già iniziato a diramare le prime allerte meteo, che saranno aggiornate costantemente man mano che il sistema ciclonico progredisce. È fortemente consigliato seguire gli aggiornamenti ufficiali, evitare spostamenti non necessari e mettere in sicurezza oggetti mobili che potrebbero trasformarsi in pericoli volanti. Il vento comincerà a perdere intensità solo nella serata di giovedì, con una significativa attenuazione prevista per venerdì, quando il scirocco dovrebbe esaurirsi quasi completamente, lasciando spazio a condizioni meteo più stabili.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Con questo pattern meteo si rischia grosso: i motivi

Prossimo articolo

Meteo 7 Giorni: burrascoso maltempo ed anche le feste pasquali a rischio

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

Il forte maltempo allenterà la morsa, ma l'instabilità continuerà a dominare a lungo
A La notizia del giorno

Meteo: quando smetterà di piovere? Scopriamolo subito, grosse novità

17 Aprile 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: stop maltempo, abbiamo la data

17 Aprile 2025
Weekend delle festività a rischio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: piogge e maltempo ancora un incubo in agguato per le feste

17 Aprile 2025
Prossimo articolo
Piccola pausa dal maltempo prima di nuove piogge da Pasqua

Meteo 7 Giorni: burrascoso maltempo ed anche le feste pasquali a rischio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.