L’inizio di aprile ci ha mostrato un repentino miglioramento delle condizioni meteo su tutta l’Italia, dopo un finale di marzo turbolento e colmo di pioggia. In effetti, è tornata l’alta pressione, che pare proprio voglia farci compagnia almeno per un’altra settimana, eccezion fatta per la parentesi fredda attesa nelle prossime 48 ore.
Un’ondata di freddo tardiva, attesa tra questa domenica e l’avvio di settimana, porterà un brusco calo delle temperature, praticamente da pieno inverno, ma le precipitazioni saranno abbastanza disorganizzate. In effetti, non sono previste perturbazioni degne di nota, ragion per cui avremo a che fare con qualche acquazzone, qualche temporale sparso, dettato dai forti contrasti termici tra il freddo dell’est Europa e l’aria più calda che tende ad accumularsi nelle ore diurne, considerando che ci troviamo ormai in piena primavera.
Alta pressione in rimonta da martedì
Passata questa veloce perturbazione fredda, da martedì in poi ci aspettiamo la ripresa dell’alta pressione, con tempo abbastanza stabile e tranquillo su gran parte d’Italia. L’alta pressione, in questo contesto, ci farà compagnia almeno fino a sabato 12 aprile; dopodiché le carte in tavola potrebbero essere rimescolate nuovamente su tutta l’Europa.
Aprile cambia volto!
Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, pare proprio che da domenica 13 aprile si aprirà una nuova fase instabile, che darà un nuovo volto al mese di aprile: l’alta pressione sarà letteralmente demolita da nuove perturbazioni atlantiche, che riprenderanno in mano le redini del meteo del vecchio continente per quasi tutta la seconda metà del mese.
Piogge e temporali in arrivo
Insomma, tornerà la pioggia, torneranno i temporali, soprattutto al Nord e sul medio-alto Tirreno, a causa di una serie di perturbazioni atlantiche che tenderanno a insediarsi tra la Spagna, la Francia e il Mediterraneo centro-occidentale.
Contemporaneamente torneranno anche i venti di Scirocco, che rispediranno il Sud Italia in tarda primavera e localmente anche in estate, poiché sono previste, dalla prossima domenica, temperature vicine ai 30 °C. Ma su questo argomento ci ritorneremo nei prossimi aggiornamenti meteo.
