Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/aprile-sorprende-in-arrivo-un-ondata-di-freddo-fuori-stagione/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Aprile sorprende: in arrivo un’ondata di freddo fuori stagione

Francesco Ladisa di Francesco Ladisa
02 Apr 2025 - 08:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Meteo, SPEGNETE i condizionatori! Pesante crollo termico in arrivo

Meteo: in arrivo una nuova Estate, ecco quando sarà la svolta

(METEOGIORNALE.IT) Aprile è spesso un mese di transizione, caratterizzato da sbalzi termici e repentini cambi di scenario meteorologico. Anche quest’anno non sembra fare eccezione, con una dinamica che potrebbe riportare condizioni decisamente invernali sulla nostra Penisola nella seconda parte della seconda decade. Gli ultimi aggiornamenti modellistici confermano infatti che un’irruzione di aria molto fredda investirà l’Europa centro-orientale dopo il 5 Aprile, complice una vasta rimonta dell’Alta Pressione in Atlantico, con l’Anticiclone che si rafforzerà attorno alla Gran Bretagna.

 

Aria fredda verso l’Italia dal 7 Aprile

Questa massa d’aria gelida si metterà rapidamente in movimento verso il continente europeo, raggiungendo anche l’Italia, seppur con un’intensità attenuata rispetto ai settori più colpiti. Tra il 7 e il 9 aprile, il nostro Paese sperimenterà dunque un generale raffreddamento, con un brusco calo delle temperature, venti freddi di provenienza settentrionale e perfino il possibile ritorno della neve sull’Appennino, localmente anche a quote medio-basse.

 

Nonostante il freddo intenso, non dovrebbero crearsi le condizioni per assistere a maltempo organizzato, ma potremmo al più avere un po’ di instabilità sparsa, più probabile lungo le regioni adriatiche. Su gran parte dell’Italia potrebbe prevalere il bel tempo, il che favorirebbe un ulteriore calo delle temperature nelle ore notturne, con il rischio di gelate tardive nelle aree interne fino a quote molto basse. Un elemento, questo, minaccioso per piante e coltivazioni.

 

Le zone più colpite dal freddo

Le regioni adriatiche e il Sud Italia saranno molto probabilmente le zone più colpite dal freddo, con temperature che potrebbero restare al di sotto della media fino al 10-11 aprile. Qui, la massa d’aria fredda potrebbe insistere più a lungo, accentuando il carattere eccezionale di questa fase climatica.

 

Ovviamente, trattandosi di una previsione a medio-lungo termine, sarà fondamentale monitorare i prossimi aggiornamenti per confermare l’esatta traiettoria della massa d’aria fredda e i suoi effetti sul nostro Paese.

 

Quel che è certo è che Aprile è pronto a stupirci, regalandoci un colpo di scena meteorologico con un’ondata di freddo fuori stagione che potrebbe avere ripercussioni, purtroppo, anche su agricoltura e vegetazione. Un ulteriore segnale di quanto questo mese possa riservare sorprese inaspettate! (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Final Warming capovolto: dopo il gelo, meteo caldo senza pietà

Prossimo articolo

Meteo Italia: tempo in MIGLIORAMENTO e temperature in AUMENTO

Francesco Ladisa

Francesco Ladisa

Lavoro da oltre 10 anni nel settore meteorologico, con un'esperienza consolidata nella redazione di contenuti meteo e di cronaca legata ai fenomeni atmosferici. Collaboro come redattore per siti web di riferimento in Italia, specializzandomi sia nelle previsioni del tempo a breve e lungo termine, sia nel racconto in tempo reale degli eventi meteo più rilevanti. La passione per la meteorologia mi accompagna fin da giovane, con un interesse particolare per i fenomeni estremi, come temporali violenti, grandinate e supercelle. Da diversi anni pratico anche l'attività di storm chasing, ovvero l'inseguimento e la documentazione fotografica dei temporali, un'attività nata negli Stati Uniti e sempre più seguita anche in Europa. Attraverso le mie analisi e reportage cerco non solo di informare, ma anche di trasmettere il fascino e la potenza della natura, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui rischi legati al meteo estremo.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, SPEGNETE i condizionatori! Pesante crollo termico in arrivo

24 Luglio 2025
Estate dal volto più fresco
A La notizia del giorno

Meteo: in arrivo una nuova Estate, ecco quando sarà la svolta

24 Luglio 2025
Refrigerio è atteso a New York.
A La notizia del giorno

Meteo verso caldo record su New York e Boston, poi crollo termico nel weekend

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Italia: tempo in MIGLIORAMENTO e temperature in AUMENTO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.