Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/magazine/whatsapp-come-rimuovere-il-nuovo-tasto-meta-ai/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

WhatsApp, come rimuovere il nuovo tasto Meta AI

Achille Mancini di Achille Mancini
05 Apr 2025 - 12:25
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Magazine
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Il tasto Meta AI su WhatsApp: cosa rappresenta davvero

LEGGI ANCHE

Meteo: in arrivo una nuova Estate, ecco quando sarà la svolta

Meteo verso caldo record su New York e Boston, poi crollo termico nel weekend

L’arrivo di Meta AI in Italia e in altri paesi europei ha scatenato una reazione contrastante tra gli utenti di WhatsApp. Mentre Mark Zuckerberg celebra l’espansione del suo assistente basato su intelligenza artificiale generativa, una fetta consistente del pubblico lamenta l’introduzione di una nuova icona tonda, collocata nell’angolo inferiore destro dell’interfaccia, che cambia colore dal blu al lilla. L’elemento grafico, per ora non disponibile a tutti, è diventato oggetto di critiche soprattutto perché considerato invasivo e poco funzionale.

 

Perché l’icona infastidisce gli utenti

La posizione della nuova icona crea disagio visivo e pratico. Collocata sopra il pulsante delle Impostazioni, può essere facilmente cliccata per errore, aprendo una chat con Meta AI anche se non desiderata. Questo è particolarmente fastidioso per gli utenti che utilizzano WhatsApp per scopi professionali o che hanno sviluppato un’abitudine visiva all’interfaccia classica. Il fatto che il bot possa essere attivato anche scrivendo @metaai in una conversazione alimenta ulteriori perplessità, nonostante l’assistente non acceda mai ai messaggi privati, protetti dalla crittografia end-to-end.

 

L’irritazione non è solo italiana

Il malcontento non riguarda solo l’utenza in Italia. Nei forum, su X (ex Twitter), su Reddit e nei gruppi Telegram dedicati, si moltiplicano le segnalazioni di disagio da parte di utenti europei che non vogliono un assistente AI integrato nelle loro app di messaggistica. Anche chi non lo utilizza, infatti, non può rimuoverlo. L’icona resta lì, sempre visibile, come una sorta di “totem” digitale che impone la sua presenza anche a chi preferirebbe non interagire con l’intelligenza artificiale.

 

La posizione ufficiale di Meta: nessuna opzione per rimuoverlo

Meta ha rilasciato una dichiarazione secca: non è possibile disattivare l’icona di Meta AI su WhatsApp. L’azienda ha ribadito che il bot si attiva solo se cliccato volontariamente oppure se menzionato all’interno di una chat. Nessuna interferenza automatica con i contenuti delle conversazioni, ma nemmeno alcuna possibilità di nascondere o eliminare l’icona.

 

Chi sperava in un’opzione di disattivazione, magari nelle Impostazioni, resterà deluso: non esiste al momento alcun comando per farlo sparire. Nonostante ciò, molti utenti continuano a segnalare il problema, nella speranza che Meta possa cambiare idea in futuro.

 

Uno scenario in evoluzione

Nel frattempo, l’unica “difesa” è ignorare l’icona e non attivare Meta AI. Un consiglio difficile da accettare per chi si sente costretto a convivere con un elemento grafico indesiderato, ma per ora inevitabile. La pressione social e mediatica potrebbe portare Meta a riconsiderare la sua strategia, soprattutto se il malcontento continuerà a crescere nei prossimi giorni. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Colonia, cuore gotico della Germania tra storia e modernità

Prossimo articolo

Mi trasferisco a Casablanca, Marocco: Una vita tra modernità e tradizione sullo sfondo dell’oceano Atlantico

Achille Mancini

Achille Mancini

Leggi anche questi Articoli

Estate dal volto più fresco
A La notizia del giorno

Meteo: in arrivo una nuova Estate, ecco quando sarà la svolta

24 Luglio 2025
Refrigerio è atteso a New York.
A La notizia del giorno

Meteo verso caldo record su New York e Boston, poi crollo termico nel weekend

24 Luglio 2025
Fase movimentata determinerà una pausa all'Estate
A La notizia del giorno

Meteo: dal weekend temporali con crollo temperature, l’Estate si ritira

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Mi trasferisco a Casablanca, Marocco: Una vita tra modernità e tradizione sullo sfondo dell’oceano Atlantico

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.