Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/la-notizia-del-giorno/settimana-di-pasqua-niente-di-buono-in-vista-le-ultimissime/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 26 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Settimana di Pasqua: niente di buono in vista. Le ultimissime

Antonio Iannella di Antonio Iannella
02 Apr 2025 - 11:55
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Meteo: rottura dell’Estate da un estremo all’altro, fino a 20 gradi in meno

Meteo: comincia un’Estate diversa, ecco cosa devi aspettarti

(METEOGIORNALE.IT) Sono a disposizione i dati, naturalmente grossolani, sulla possibile evoluzione di massima del tempo per la settimana Pasquale.

I nostri lettori sanno che, in riferimento alle tendenze su lungo periodo, in questo caso anche oltre i 15 giorni, l’affidabilità è bassa, tuttavia qualche indicazione la si può cogliere, in particolare circa il tipo di massa d’aria in circolazione e circa l’impostazione barica generale a scala euro-atlantica o anche, più nello specifico, mediterranea.

 

Ebbene, sulla base delle ultime emissioni modellistiche, le prospettive sarebbero di cambio di circolazione rispetto a quella della settimana precedente, ma con possibile persistenza di un tempo compromesso.

Ci sono conferme, intanto, per l’avvento di una circolazione decisamente fredda per la prossima settimana, 7/14 aprile.

 

La configurazione barica sullo scacchiere euro-atlantico, assumerebbe una impostazione schiettamente invernale, con anticiclone di blocco posto sui settori centro occidentali europei e una depressione fredda su quelli centro orientali influente, da vedere ancora si marginalmente o con più sostanza, anche verso il bacino centrale del Mediterraneo e l’Italia.

Tuttavia, quand’anche l’influenza fosse più periferica, con buona probabilità, oramai, la prossima settimana evolverebbe all’insegna di un quadro termico decisamente al ribasso, con anomalia negativa probabilmente anche di 7-8-10 gradi rispetto ai valori tipici del periodo e, dunque, con un contesto decisamente freddo e verosimilmente anche con locale compromissione delle colture per rischio gelo.

 

Ancora incerto il quadro precipitativo per questa fase fredda, probabilmente le precipitazioni associate potrebbero essere scarse, ma il tutto va ancora valutato bene, per cui non è escluso anche la possibilità di fiocchi fuori stagione fino a quote medio basse.

Per la settimana successiva, 14/20 aprile, che culminerebbe con la festività della Pasqua 2025, le indicazioni sarebbero, come già anticipato sopra, per impostazione circolatoria nord-atlantica, con cavi d’onda sub-polari marittimi in affondo verso l’Europa occidentale, prorio lì dove la settimana prima sarebbe presente, invece, un’alta pressione, con tutt’altra circolazione verso anche il Mediterraneo centrale, ossia una circolazione umida  oceanica.

 

La settimana di Pasqua, dunque, evolverebbe all’insegna di queste correnti umide atlantiche anche verso l’Italia, verosimilmente responsabili di nubi e piogge ricorrenti, con buona probabilità di più al Nord e sulle regioni tirreniche, meno sulle aree del medio e basso adriatico e meridionali non tirreniche.

Le indicazioni sarebbero per instabilità più fiacca e circoscritta nei primi 2/3 giorni della Settimana Santa, via via più sostanziosa verso Pasqua.

 

Il campo termico computerebbe un rialzo vistoso rispetto alla fase precedente, questa decisamente fredda, ma, in termini di anomalia, non ci sarebbero particolari divergenze, nel periodo pasquale, rispetto alla media, con valori in prevalenza nella norma, magari un po’ sotto al Nord, leggermente sopra su estremo Sud.

Torneremo ad aggiornarci periodicamente sul possibile tempo per le festività pasquali prossime. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Sciabolata fredda nel cuore di Aprile, i dettagli meteo

Prossimo articolo

Meteo Danimarca: marzo 2025 stabilisce il record storico di caldo

Antonio Iannella

Antonio Iannella

Leggi anche questi Articoli

Caldo spazzato via
A La notizia del giorno

Meteo: rottura dell’Estate da un estremo all’altro, fino a 20 gradi in meno

25 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: comincia un’Estate diversa, ecco cosa devi aspettarti

25 Luglio 2025
Di nuovo piena Estate da inizio Agosto
A La notizia del giorno

Meteo: il caldo africano si prepara a tornare ad Agosto, spunta la data

25 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo Danimarca: marzo 2025 stabilisce il record storico di caldo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.