Previsioni meteo in Portogallo oggi e nel weekend
Venerdì 11 Aprile, il Portogallo è interessato da un’intensa perturbazione che ha portato l’IPMA a emettere allerta meteo gialla per 10 distretti del Paese. Le aree più colpite sono Évora, Setúbal, Santarém, Lisbona, Leiria, Portalegre, Beja, Castelo Branco, Coimbra e Faro. In queste zone, sono attesi rovesci intensi, temporali e grandinate, specialmente tra le 12:00 e le 18:00.
Nel distretto di Faro, è stata segnalata un’allerta anche per fenomeni marittimi: onde da sud-est alte fino a 2,5 metri, previste tra le 03:00 e le 12:00. La situazione meteo resta molto instabile, con il rischio di piogge forti soprattutto nelle regioni meridionali.
Sabato di forti piogge su tutto il Portogallo continentale
Per Sabato 12 Aprile, secondo il portale Tempo.pt, una vasta depressione atlantica chiamata Olivier, posizionata tra il Sud-Ovest del Portogallo e l’arcipelago di Madeira, porterà piogge diffuse da Nord a Sud. Il tempo sarà dominato da nuvolosità intensa e precipitazioni abbondanti, con i fenomeni più forti concentrati nelle ore mattutine.
Il rischio di temporali sarà alto, soprattutto nelle aree interne e nel versante occidentale del paese. Le temperature inizieranno a calare, con valori ben sotto la media stagionale in diverse regioni.
Domenica delle Palme con schiarite e rovesci isolati
La Domenica delle Palme, il 13 Aprile, sarà caratterizzata da un parziale miglioramento meteo, con tempo più stabile nelle regioni del Nord-Ovest e nel Nord-Est transmontano. Tuttavia, il resto del Portogallo continentale vivrà ancora condizioni variabili, con piogge intermittenti alternate a brevi schiarite.
Nelle zone interne, i rovesci potrebbero essere ancora accompagnati da temporali isolati, ma la situazione andrà lentamente migliorando nel corso della giornata. L’instabilità meteo tenderà a diminuire in serata, specialmente nel Nord.
Inizio settimana con temperature in calo e neve in montagna
All’inizio della prossima settimana, è previsto un ulteriore calo termico, con la possibilità di neve sui rilievi montuosi del Nord. Le precipitazioni si concentreranno prevalentemente sulle regioni settentrionali, mentre il Sud dovrebbe beneficiare di un temporaneo miglioramento.
Il Portogallo resterà sotto l’influenza di masse d’aria fredde e umide, con uno scenario meteo ancora instabile per diversi giorni.
