Cambiamento meteo improvviso in arrivo sulla Catalogna
In questa Martedì 15 Aprile 2025, il meteo in Catalogna subirà una svolta netta. Dopo giorni di relativa stabilità atmosferica, un avviso speciale del Meteocat segnala un’ondata di piogge intense e temporalesche che interesserà sei comarche catalane, disposte da nord a sud della regione. Questo episodio meteorologico critico sarà limitato nel tempo, ma avrà caratteristiche fortemente perturbate, con precipitazioni violente concentrate in poche ore.
Allerta meteo attiva dalle 14:00 alle 20:00
Secondo quanto comunicato dal servizio meteorologico catalano, il periodo di massima attenzione va dalle ore 14:00 fino alle 20:00 di oggi, fascia oraria durante la quale potrebbero registrarsi oltre 20 mm di pioggia in meno di mezz’ora. Si tratta di un fenomeno breve ma che può causare disagi significativi, soprattutto in presenza di piogge torrenziali localizzate accompagnate da attività elettrica.
Il livello di rischio assegnato rientra nella fascia media della scala ufficiale Meteocat, indicativa di un evento da monitorare attentamente.
Le sei comarche sotto osservazione
La mappa pubblicata da Meteocat mette in evidenza sei aree geografiche particolarmente vulnerabili ai fenomeni odierni. A nord, l’allerta riguarda le comarche di Alt Empordà, Pla de l’Estany, Gironès e La Selva, tutte in prossimità del settore orientale. Nel sud, invece, la situazione critica coinvolgerà Baix Ebre e Montsià, due zone frequentemente esposte a fenomeni intensi per la loro posizione e conformazione orografica.
Le precipitazioni in queste regioni saranno accompagnate da forti temporali, con possibilità di eventi estremi come esondazioni improvvise, allagamenti urbani e raffiche di vento localizzate.
Cosa scatena questi rovesci intensi
Le piogge previste per oggi sono tipiche delle configurazioni primaverili più instabili. A generarle è un notevole contrasto termico tra le masse d’aria più fredde in quota e la superficie terrestre riscaldata dalla radiazione solare accumulata nei giorni precedenti. Questo squilibrio crea correnti ascensionali rapide, che portano alla formazione di cumulonembi carichi di pioggia nel giro di pochi minuti.
Questi fenomeni convettivi si concentrano in aree ristrette, ma scaricano in poco tempo ingenti quantità d’acqua, provocando flash floods e altri eventi critici, specie nelle zone urbanizzate.
Alta attenzione oggi: occhi puntati sul meteo
Le autorità regionali hanno attivato un protocollo di sorveglianza meteo e invitano la popolazione delle zone interessate a seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali. Il meteo di oggi in Catalogna non deve essere sottovalutato: anche se non si prevede un’emergenza su larga scala, la velocità con cui le condizioni possono cambiare rende questa situazione potenzialmente pericolosa, soprattutto per chi si muove in auto o si trova vicino a fiumi e torrenti.
Durante le ore critiche, è bene limitare gli spostamenti, evitare le strade soggette ad allagamenti e prestare attenzione a eventuali diramazioni di emergenza nelle zone più a rischio.
