(METEOGIORNALE.IT) Negli ultimi giorni di marzo, il vortice di bassa pressione ha fortemente influenzato il meteo in Italia. Paradossalmente, dopo una breve fase di quasi estate risalente a soli cinque giorni fa, è stato il Sud Italia a subire le maggiori conseguenze, con piogge intense e accumuli superiori ai 100 millimetri. Al contrario, nel Nord Italia, si respira un’aria di piena primavera, con temperature nella norma stagionale (basate sul trentennio climatico 1991-2020) e tempo stabile e soleggiato. Nella giornata di ieri, le piogge persistenti hanno continuato a interessare il Centro-Sud Italia, portando persino la neve sugli Appennini a quote superiori ai 1500 metri.
Tuttavia, l’instabilità atmosferica non è ancora del tutto conclusa. Il vortice di bassa pressione riceverà ulteriore energia da un afflusso di aria più fredda proveniente da nord (ne abbiamo parlato qui), causando un ulteriore peggioramento del meteo in parte del Paese, con particolare intensità nel Centro-Sud Italia. Scopriamo insieme i dettagli sul meteo di questo ultimo weekend di marzo!
Governa il sole al Nord con leggerissima variabilità. Ancora maltempo fino a Domenica al Sud
Meteo Oggi: al Nord cieli soleggiati o con un po’ di nuvolosità su Emilia Romagna e Nord Est. Al Centro, nuvolosità diffusa sui settori adriatici con piogge tra Marche e Abruzzo e neve sugli Appennini oltre i 1500 metri. Più soleggiato sul versante tirrenico. Stessa situazione al Sud con fenomeni ancora intensi su Puglia, Basilicata e Calabria, dove c’è possibilità di rovesci o temporali. Qualche piovasco in Campania. Le temperature massime sono in lieve aumento al Nord (fino a 20-22°C) e entro i 17-18°C al Sud.
Meteo Domani: instabilità marcata su gran parte d’Italia, con fenomeni che interesseranno anche le regioni settentrionali, soprattutto quelle del Nord Est. Più asciutto il Nord Ovest. Piogge anche in Toscana, sul versante tirrenico e sul versante adriatico. Neve sugli Appennini oltre i 1700 metri. In serata, migliora quasi ovunque tranne al Centro-Sud sul versante adriatico. Le temperature massime sono in calo e comprese tra i 14°C e i 18-19°C.
Meteo Domenica: giornata più stabile e soleggiata, ma con ancora possibilità di fenomeni locali al Sud in mattinata. Nel pomeriggio, la situazione dovrebbe volgere verso un miglioramento. Le temperature massime saranno in sensibile aumento su tutti i settori. (METEOGIORNALE.IT)
