Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-primavera-in-forte-difficolta-tendenze-pessime/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 31 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: Primavera in forte difficoltà, tendenze pessime!

Roberto Giordano di Roberto Giordano
31 Mar 2025 - 21:20
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Aprile è spesso considerato il mese del risveglio primaverile, ma le prospettive meteo attuali sembrano allontanarsi da questa immagine idilliaca. I modelli previsionali suggeriscono un’evoluzione atmosferica alquanto instabile, con un’alternanza di fasi miti e improvvisi ritorni di freddo, e una presenza incerta dell’alta pressione sull’Italia. Questo secondo mese della primavera meteorologica non sembra voler offrire lunghi periodi di stabilità, ma piuttosto una continua danza tra sbalzi termici e fenomeni meteo estremi.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: dal week-end si ritorna in pieno Inverno!

Meteo: Lunedì 7 Aprile tra pioggia, freddo e NEVE

L’idea di godere di giornate soleggiate e temperature miti non è del tutto da scartare: alcuni episodi anticiclonici brevi potranno comunque fare capolino, specialmente grazie ai primi impulsi più caldi provenienti dal Nord Africa. Tuttavia, il recente Final Warming, avvenuto all’inizio di marzo, ha impattato in modo deciso la configurazione atmosferica a livello emisferico. Questo evento ha smantellato prematuramente il vortice polare stratosferico, creando una serie di reazioni a catena che hanno sconvolto anche il vortice troposferico, lasciando spazio a ondate di maltempo e raffreddamenti anomali.

 

Negli ultimi giorni, la dinamicità meteo si è manifestata in tutta la sua forza, colpendo in particolare il Sud Italia, dove si sono registrati picchi superiori ai 30 °C, temperature decisamente anomale per il periodo. Tuttavia, la situazione si è rapidamente ribaltata: una corrente fredda nord-orientale ha fatto precipitare i valori termici, riportando piogge diffuse, temporali e un clima più consono al tardo inverno che alla primavera.

 

Le proiezioni meteo per aprile continuano a dipingere uno scenario molto movimentato. Nella parte iniziale del mese, tra il 6 e l’8 aprile, potrebbe farsi strada un nucleo gelido proveniente dall’Est Europa, capace di riportare un clima invernale su molte zone della Penisola. In questo contesto, nevicate a quote collinari o anche più basse non sarebbero escluse, specialmente sulle aree interne del Centro Nord.

 

Subito dopo questa fase rigida, si intravede una possibile inversione di tendenza, con l’arrivo di correnti umide atlantiche che potrebbero favorire un’altra sequenza di giorni perturbati, soprattutto al Nord Italia e sul Centro Italia, con nuove piogge, rovesci intensi e anche temporali localizzati. Il ritorno di un caldo anomalo, quindi, potrebbe essere solo un’illusione passeggera, destinata a interrompersi bruscamente sotto l’assalto delle perturbazioni atlantiche.

 

La pressione, dunque, non sembra destinata a mantenersi elevata per lunghi periodi. Le classiche situazioni anticicloniche primaverili potrebbero manifestarsi solo in modo sporadico e di breve durata, lasciando spazio a un mese che si preannuncia segnato da forti contrasti meteo, rapidi cambiamenti e un clima difficile da inquadrare.

 

Sulle Isole Maggiori, la variabilità potrebbe risultare meno marcata, ma nemmeno qui si intravede al momento un dominio costante dell’alta pressione. Le oscillazioni termiche e le infiltrazioni instabili continueranno a giocare un ruolo determinante anche in queste aree, soprattutto in presenza di flussi umidi meridionali.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Lunedì 7 Aprile tra pioggia, freddo e NEVE

Prossimo articolo

Meteo: dal week-end si ritorna in pieno Inverno!

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dal week-end si ritorna in pieno Inverno!

31 Marzo 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Lunedì 7 Aprile tra pioggia, freddo e NEVE

31 Marzo 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: incubo GELO! La data da tenere d’occhio

31 Marzo 2025
Prossimo articolo

Meteo: dal week-end si ritorna in pieno Inverno!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.