Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-prima-decade-di-aprile-tra-caldo-e-addirittura-gelo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo prima decade di APRILE tra CALDO e addirittura GELO

No, non stiamo esagerando

Alessandro Arena di Alessandro Arena
30 Mar 2025 - 15:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Potrebbe sembrare un paradosso e in effetti lo è, eppure l’analisi modellistica evidenzia un’evoluzione meteo climatica a dir poco incredibile

 

LEGGI ANCHE

Primavera 2025, meteo ingannevole a causa del Vortice Polare: incalza il freddo

Meteo, con Ondata di freddo fuori stagione. Regioni coinvolte

Procediamo con ordine, anzitutto l’irruzione artica d’inizio settimana. Giusto citarla non tanto perché rappresenterà a tutti gli effetti il più classico dei colpi di coda dell’Inverno, quanto perché la configurazione barica responsabile del rigurgito invernale potrebbe avere effetti ancora più eclatanti nella prima decade di Aprile.

 

Il blocco anticiclonico è destinato a reggere, anzi possiamo dirvi che è destinato a rafforzarsi ulteriormente. Ciò causerà l’ulteriore scivolamento di ingenti masse d’aria fredda dall’Artico Russo verso l’Europa orientale. Anzi, osservando le autorevoli proiezioni termiche possiamo azzardare un termine che calzerebbe a pennello col pieno Inverno: gelo.

 

Sì, proprio così, i settori orientali del vecchio continente verranno colpito da un’ondata di gelo particolarmente intensa e stante alcune emissioni modellistiche tra le più autorevoli parte di quel gelo potrebbe insinuarsi sull’Europa centrale.

 

Ma allora c’è da chiedersi: perché il caldo? Semplice, perché il blocco anticiclonico potrebbe avvalersi di un prezioso contributo caldo umido subtropicale e qualora dovesse posizionarsi nel cuore del Mediterraneo ecco che le nostre regioni sperimenterebbero condizioni meteo climatiche tardo primaverili.

 

Ipotesi evidentemente contrastanti, ipotesi chiaramente diametralmente opposte. Al momento i centri di calcolo americani sembrerebbero più propensi al caldo, quelli europei al freddo. In quest’ultimo caso l’aria gelida andrebbe a lambire le adriatiche, determinando un crollo termico incredibile.

 

Va detto che fino a qualche ora fa le stesse emissioni modellistiche europee ipotizzavano un coinvolgimento ben più corposo delle nostre regioni, mentre in questo momento vedrebbero l’aria gelida un po’ più a est.

 

Lecito porsi un altro quesito, ossia “chi la spunterà”? Considerando la ben nota affidabilità delle proiezioni europee verrebbe da dire il colpo di coda dell’Inverno, tuttavia crediamo che la verità – come spesso capita in simili evoluzioni meteo climatiche – stia nel mezzo. Niente caldo ma neppure gelo, giusto per capirci, diciamo freddo comunque invernale e instabilità atmosferica. Questo, secondo noi, potrebbe essere lo scenario atmosferico della prima decade di Aprile.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo del futuro: Estati drammatiche, alcuni avevano sottovalutato

Prossimo articolo

INVERNO in Primavera: accade sempre più spesso. I motivi Meteo

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Primavera 2025, meteo ingannevole a causa del Vortice Polare: incalza il freddo

2 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Meteo, con Ondata di freddo fuori stagione. Regioni coinvolte

2 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Settimana di Pasqua: niente di buono in vista. Le ultimissime

2 Aprile 2025
Prossimo articolo

INVERNO in Primavera: accade sempre più spesso. I motivi Meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.