Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-marzo-cambia-volto-temperature-a-picco/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 15 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: marzo cambia volto, dopo il caldo esagerato temperature a picco

Radicale cambiamento in arrivo ad inizio settimana riporterà l'Inverno, con un impulso d'aria artica verso l'Italia

Paola Conti di Paola Conti
14 Mar 2025 - 22:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
L'Inverno ci riprova in extremis
Calo termico e ritorno della neve a quote basse

 

Il meteo sta per subire un cambiamento radicale: il caldo anomalo che ha caratterizzato questi giorni ha ormai le ore contate. Una massa d’aria gelida di origine artica è pronta a investire l’Italia, portando un brusco crollo delle temperature, nevicate fino a quote collinari e diffuse gelate notturne. Marzo, fedele alla sua fama di mese imprevedibile, ci sorprenderà ancora una volta con un improvviso ritorno all’inverno tra il 17 e il 20 Marzo.

LEGGI ANCHE

Allerta meteo oggi in Italia: piogge, temporali e neve, avviso della Protezione Civile

Meteo: blitz dell’Inverno con crollo termico e neve in arrivo, ecco dove

 

Le prime regioni a essere colpite saranno quelle del Nord, dove l’aria fredda spazzerà via il tepore primaverile e abbasserà i valori termici di diversi gradi. Nevicate potranno verificarsi fino ai 300-500 metri su Alpi e Appennino settentrionale, mentre piogge e rovesci caratterizzeranno le pianure. Il gelo non risparmierà neppure il Centro-Sud, con un netto calo delle temperature e neve che potrebbe spingersi fino ai 500-700 metri, specie tra Toscana, Umbria, Abruzzo e Molise. L’instabilità sarà accompagnata da forti venti di Tramontana e Grecale, che renderanno la percezione del freddo ancora più intensa.

 

Spruzzate di neve e possibile ritorno di gelate notturne

Il contrasto termico tra l’aria gelida in arrivo e il precedente clima mite potrebbe favorire fenomeni intensi come rovesci di graupel (neve tonda) anche in pianura, specie nelle regioni adriatiche. Ma la vera sorpresa arriverà nelle ore notturne, quando il cielo tornerà sereno e le temperature precipiteranno. In Pianura Padana, i valori potranno scendere persino sotto lo zero, con conseguenti gelate estese che rischiano di compromettere la vegetazione, già in fase avanzata di sviluppo a causa del recente caldo anomalo. Anche il Sud non sarà risparmiato, con temperature minime insolitamente basse per la seconda metà di marzo.

 

Oltre all’irruzione del gelo, questa nuova fase meteo porterà un netto miglioramento della qualità dell’aria. Il forte vento in arrivo contribuirà a ripulire i cieli dal pulviscolo sahariano, che negli ultimi giorni ha reso l’atmosfera opaca e lattiginosa. Tuttavia, il prezzo da pagare sarà un ritorno a condizioni prettamente invernali, che costringeranno molti a rispolverare cappotti e sciarpe.

 

Se qualcuno pensava che la primavera fosse ormai arrivata, dovrà ricredersi: il meteo ha in serbo un finale di stagione ricco di colpi di scena.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddoinvernoirruzione articaneve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: blitz dell’Inverno con crollo termico e neve in arrivo, ecco dove

Prossimo articolo

Allerta meteo oggi in Italia: piogge, temporali e neve, avviso della Protezione Civile

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Allerta meteo oggi in Italia: piogge, temporali e neve, avviso della Protezione Civile

15 Marzo 2025
Breve respiro invernale sull'Italia
A La notizia del giorno

Meteo: blitz dell’Inverno con crollo termico e neve in arrivo, ecco dove

14 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Allerta meteo in Emilia-Romagna e Toscana: criticità previste per oggi e domani

14 Marzo 2025
Prossimo articolo

Allerta meteo oggi in Italia: piogge, temporali e neve, avviso della Protezione Civile

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.