Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-lunga-fase-di-maltempo-al-centro-sud-pericolo-alluvioni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 29 Marzo 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: lunga fase di maltempo al Centro-Sud, pericolo alluvioni

Franco Rossi di Franco Rossi
26 Mar 2025 - 08:50
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

L’Italia sta vivendo un peggioramento marcato delle condizioni meteo, con il maltempo che si sta intensificando sulle regioni meridionali proprio in queste ore. Ma questo è solo l’inizio di una fase perturbata che si preannuncia lunga e intensa, come già anticipato nei giorni scorsi. Gli ultimi aggiornamenti modellistici, infatti, hanno confermato e persino aggravato la previsione, delineando un quadro di forte instabilità duratura per tutta la settimana.

LEGGI ANCHE

Meteo prossime ore: forti temporali in queste località

Prima metà di Aprile con un meteo che non vorremmo vedere

 

Un’ondata di maltempo prolungata: piogge e temporali fino al weekend

Le piogge abbondanti e i temporali che interesseranno il Sud e l’area del medio versante adriatico tra Mercoledì 26 e Giovedì 27 marzo non saranno episodi isolati, bensì l’inizio di una lunga fase di maltempo. La persistenza di un’area ciclonica sul Mediterraneo meridionale manterrà il tempo fortemente instabile anche nei giorni successivi, con piogge insistenti che colpiranno soprattutto il Sud peninsulare.

 

Tra Venerdì 28 e Sabato 29 marzo, le condizioni meteorologiche rimarranno molto perturbate, con fenomeni particolarmente insistenti su Puglia, Basilicata, Campania e Calabria, regioni che registreranno le precipitazioni più abbondanti. Anche il Centro Italia sarà coinvolto da una certa instabilità, ma sarà il Meridione a subire gli effetti più pesanti, con accumuli che potranno superare i 150-200 mm.

 

Rischio di disagi e scenari da monitorare

Con piogge così persistenti, il rischio di allagamenti diffusi, smottamenti e criticità idrogeologiche aumenterà sensibilmente. Alcuni corsi d’acqua potrebbero subire ingrossamenti pericolosi, rendendo necessaria la massima attenzione.

 

Tendenza: maltempo anche oltre il weekend?

Sebbene manchino ancora diversi giorni e vi sia una notevole incertezza previsionale, le ultime emissioni modellistiche non lasciano presagire un miglioramento significativo neanche tra Domenica 30 e l’inizio della prossima settimana. Anzi, sembra sempre più probabile che il maltempo possa insistere ulteriormente su gran parte del Centro-Sud, con nuove piogge e temporali soprattutto all’inizio della settimana.

 

Si rischia, dunque, una prolungata ondata di maltempo, con effetti potenzialmente pesanti per le regioni meridionali, tutto questo mentre il Nord rimarrà ai margini, godendo di un clima più stabile e relativamente mite. Nei prossimi giorni saranno necessari ulteriori aggiornamenti, per valutare l’evoluzione della depressione e le zone più colpite.

 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

E di colpo spunta un’ipotesi meteo intrigante

Prossimo articolo

Vivere o trasferisi in Svezia: viaggio tra natura e qualità della vita

Franco Rossi

Franco Rossi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo prossime ore: forti temporali in queste località

29 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Prima metà di Aprile con un meteo che non vorremmo vedere

29 Marzo 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Sabato e Domenica con l’ombrello aperto anche al Nord!

29 Marzo 2025
Prossimo articolo

Vivere o trasferisi in Svezia: viaggio tra natura e qualità della vita

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.