Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/meteo-news/meteo-dal-week-end-si-ritorna-in-pieno-inverno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 27 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dal week-end si ritorna in pieno Inverno!

Roberto Giordano di Roberto Giordano
31 Mar 2025 - 21:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) La primavera si appresta a riservare nuove sorprese nel mese di aprile, secondo le ultime proiezioni del modello meteorologico americano GFS. Dopo una breve tregua dal maltempo prevista per giovedì, venerdì e sabato, una nuova e significativa ondata di freddo potrebbe interessare il nostro Paese nel primo fine settimana del mese. Questa irruzione di aria fredda, proveniente dall’Europa orientale, potrebbe coinvolgere gran parte della penisola italiana.​

LEGGI ANCHE

Meteo: ribaltone in grande stile, verso un Agosto pieno d’insidie

Meteo, Temporali no-stop: VACANZE di fine luglio a rischio?

 

In particolare, le temperature potrebbero subire un drastico calo, soprattutto lungo le regioni del versante adriatico, favorendo non solo piogge e temporali frequenti, ma anche nevicate a quote relativamente basse per il periodo. Questo scenario potrebbe concretizzarsi soprattutto tra la serata di domenica e la giornata di lunedì 7 aprile, quando è previsto l’arrivo di un nucleo di aria fredda in alta quota tra i Balcani e il Centro-Sud Italia.​

 

Si tratterebbe, dunque, di una tipica retrogressione fredda dall’Europa orientale, secondo uno schema configurativo tipico dell’inverno. Questo sarebbe reso possibile dall’espansione dell’alta pressione delle Azzorre sull’Europa nord-occidentale e dalla conseguente discesa di un flusso gelido dalla Russia europea e dalla Scandinavia verso i Balcani. Una parte di questo flusso freddo potrebbe lambire l’Italia, causando un sensibile crollo delle temperature e condizioni di maltempo diffuso, con caratteristiche quasi invernali.​

 

Gli ultimi aggiornamenti suggeriscono un calo delle temperature di almeno 10°C rispetto alle medie tipiche del periodo. In regioni come le Marche, l’Abruzzo, il Molise, la Puglia e la Basilicata, le temperature massime potrebbero faticare a superare i 7°C o 8°C nelle zone di pianura e nelle città costiere, mentre in collina i termometri potrebbero avvicinarsi allo zero, aumentando il rischio di nevicate.​

 

Questa ondata di freddo tardiva potrebbe avere conseguenze significative per il settore agricolo, con possibili impatti sulle colture, specialmente se si verificheranno gelate in pianura.​

 

Considerata la potenziale insidia di questa ondata di freddo tardiva, sarà fondamentale attendere ulteriori aggiornamenti per delineare un quadro più preciso della situazione. Continueremo a monitorare l’evoluzione delle condizioni meteo e forniremo ulteriori dettagli nei prossimi editoriali. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Primavera in forte difficoltà, tendenze pessime!

Prossimo articolo

Meteo sconvolto dal freddo fuori stagione ad Aprile

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

Vacanze d'Agosto col sole o con i temporali? E' un dilemma
A La notizia del giorno

Meteo: ribaltone in grande stile, verso un Agosto pieno d’insidie

26 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, Temporali no-stop: VACANZE di fine luglio a rischio?

26 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: 4-5 Agosto nel mirino della PIOGGIA su tante regioni

26 Luglio 2025
Prossimo articolo
Inverno tardivo

Meteo sconvolto dal freddo fuori stagione ad Aprile

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.