Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/03/cronaca-meteo/meteo-austria-oggi-neve-intensa-sulle-alpi-e-ritorno-dell-inverno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 30 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Austria oggi: Neve intensa sulle Alpi e ritorno dell’inverno

Giovanni Mezher di Giovanni Mezher
30 Mar 2025 - 13:22
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo di oggi in Austria si presenta con caratteristiche decisamente invernali, soprattutto nelle aree alpine settentrionali, dove sono attesi fino a 50 centimetri di neve fresca. Gli esperti della Zentrale Unwetterzentrale Österreich segnalano nevicate abbondanti nei comprensori alpini compresi tra l’Außerfern, le Alpi di Kitzbühel e l’Alta Stiria settentrionale. La neve cadrà anche nelle valli più alte sopra gli 800-1000 metri, rendendo le condizioni stradali tipicamente invernali.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Polonia: temporali in arrivo dal 2 maggio

Meteo Repubblica Ceca: piogge e calo termico in arrivo

La linea di neve si posizionerà oggi tra i 600 e i 900 metri, con accumuli significativi in montagna, in particolare dalla zona dei Tauri fino al Totes Gebirge. In queste aree, si prevede l’arrivo di mezzo metro di neve, secondo quanto riferisce Nikolas Zimmermann, meteorologo presso l’Unwetterzentrale.

 

Nel frattempo, l’atmosfera perturbata è determinata da un susseguirsi di basse pressioni, con il passaggio del sistema ciclonico “Yaro”, che trasporta aria umida e fredda verso l’Europa centrale. Questo sta generando una configurazione da nord che favorisce precipitazioni intense sul versante settentrionale delle Alpi.

 

Anche lontano dalle Alpi si registrano fenomeni meteo interessanti: brevi rovesci, talvolta accompagnati da graupel (neve tonda) e tuoni, sono attesi nel Nord e Est del Paese. Schiarite temporanee si affacceranno invece nel Tirolo orientale meridionale e nella parte sud dell’Alta Carinzia, dove il meteo rimarrà più asciutto e soleggiato grazie a un foehn da nord anche molto intenso. Le temperature massime variano oggi dai 2°C nelle aree alpine più elevate ai 14°C nella zona del Gailtal.

 

Meteo di martedì: tendenza alla stabilizzazione

Martedì 1° Aprile 2025 il meteo in Austria sarà ancora caratterizzato da nubi compatte, soprattutto tra l’Unterland tirolese e l’Alta Stiria, dove nelle prime ore cadranno piogge e nevicate a partire da 500-800 metri. Nel corso della giornata, però, la situazione si tranquillizza: il tempo diventa per lo più asciutto e il cielo si aprirà gradualmente, specialmente al Sud e all’Estremo Occidente. Tuttavia, il vento da nord/nord-est soffierà con notevole intensità sulle Alpi meridionali, lungo il margine orientale alpino e nella zona del Lago di Costanza. Le temperature massime si attesteranno tra i 5 e i 14 gradi Celsius.

 

Meteo mercoledì: l’anticiclone nordico porta sole e clima più mite

A partire da mercoledì 2 Aprile, un campo di alta pressione centrato sul Nord Europa influenzerà positivamente anche l’Austria, soprattutto lungo il versante settentrionale delle Alpi, dove il sole sarà protagonista. Nelle regioni meridionali ed orientali, invece, persistono nubi basse, ma i fenomeni meteo saranno molto rari. Le temperature saliranno fino a raggiungere valori compresi tra 10 e 17 gradi.

 

Meteo giovedì: giornata soleggiata e in ulteriore miglioramento

Giovedì 3 Aprile il meteo in Austria sarà caratterizzato da ampie schiarite e nuvole poco significative. In molte zone del Paese, il tempo sarà sereno e le temperature continueranno a salire, con valori che si porteranno tra i 13 e i 19 gradi Celsius.

 

Meteo venerdì e weekend: sole e clima primaverile, ma possibile ritorno del freddo

Venerdì 4 Aprile, grazie alla persistenza dell’anticiclone, il meteo resterà stabile e soleggiato su quasi tutta l’Austria, con temperature massime comprese tra 16 e 22 gradi, tipiche della primavera. Anche sabato si prevede tempo abbastanza soleggiato, ma nel corso della giornata nubi in arrivo da nord e da est potrebbero oscurare il cielo. Al Sud, invece, si manterrà un meteo molto mite, con punte oltre i 20 gradi.

 

Per domenica 6 Aprile, i modelli previsionali sono ancora incerti, ma non è escluso un nuovo ingresso di aria fredda, con possibili cambiamenti meteo rilevanti.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Previsioni meteo: Alta Pressione in arrivo, svolta primaverile

Prossimo articolo

Meteo Baleari: vento impetuoso e onde record tra Maiorca e Minorca

Giovanni Mezher

Giovanni Mezher

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo Polonia: temporali in arrivo dal 2 maggio

30 Aprile 2025
Cronaca Meteo

Meteo Repubblica Ceca: piogge e calo termico in arrivo

30 Aprile 2025
Cronaca Meteo

Meteo Danimarca: caldo primaverile fino a 21 gradi

30 Aprile 2025
Prossimo articolo

Meteo Baleari: vento impetuoso e onde record tra Maiorca e Minorca

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.