
METEO SINO AL 8 FEBBRAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE
In questo weekend d’inizio Febbraio il meteo è in peggioramento per la risalita dal Nord Africa di un ciclone destinato a colpire il Sud e le due Isole Maggiori. La bassa pressione si approfondirà come effetto del contrasto di aria relativamente fredda nord-atlantica contro masse d’aria più calde richiamate dalla Libia. Il vortice si collocherà tra Sardegna e Sicilia nel corso di Domenica 2.
Le precipitazioni si concentreranno anche sul resto del Sud per risalire anche su parte delle regioni centrali adriatiche. Questo vortice non troverà modo di evolvere velocemente verso est e pertanto resterà attivo per più giorni, contribuendo a mantenere meteo localmente avverso e forti venti anche in avvio di settimana con rischio di locali nubifragi.
Le regioni meridionali saranno ancora coinvolte dall’instabilità specie Lunedì 3, anche se con precipitazioni via via meno incisive rispetto al weekend. Verso metà settimana il tempo dovrebbe migliorare anche al Sud per una nuova espansione dell’Anticiclone presente sull’Europa Centro-Occidentale.
Aria più fredda artica continuerà a coinvolgere l’Europa dell’Est e i Balcani, ma non dovrebbe essere in grado di sfondare verso l’Italia, fatta eccezione per qualche spiffero sul Basso Adriatico ed all’estremo Sud. Lo scenario di stabilità potrebbe smorzarsi nel weekend a causa di un indebolimento dell’anticiclone soprattutto sul Nord Italia.
NEL DETTAGLIO
Domenica 2 Febbraio: gli effetti maggiori del maltempo si avvertiranno su Isole Maggiori, Calabria ionica e settori del Basso Adriatico, fenomeni più deboli sul resto del Sud e in estensione anche sul medio Adriatico dal pomeriggio. Il sole sarà prevalente al Nord. Venti localmente forti.
Lunedì 3 Febbraio: avremo piogge sparse tra Puglia, Calabria e Isole Maggiori, ma qualche fenomeno non mancherà anche sul medio versante adriatico. Più soleggiato sul resto d’Italia.
Martedì 4 Febbraio: residui disturbi indugeranno all’estremo Sud, qualche pioggia solo in Sicilia.
Ulteriori tendenze meteo: probabilmente si consoliderà l’anticiclone con qualche sbuffo d’aria fredda limitato ai settori meridionali adriatici. Possibile cambiamento solo dal weekend dell’8-9 Febbraio, con effetti tutti da valutare.
