Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/tendenza-meteo-settimana-prossima-in-compagnia-del-freddo-poi-cambio-di-scena/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 16 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Tendenza METEO: settimana prossima in compagnia del FREDDO, poi CAMBIO DI SCENA?

Settimana molto incerta dal punto di vista meteorologico, vediamo un'analisi

Gian Filippo Parodi di Gian Filippo Parodi
13 Feb 2025 - 17:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia si prepara a un nuovo peggioramento del tempo con l’arrivo del fine settimana. Dopo la giornata di oggi, Giovedì 13 Febbraio, caratterizzata da una breve tregua, pur con residua instabilità e piogge sparse su Nord e Centro, il meteo tornerà a peggiorare sensibilmente domani, Venerdì 14 Febbraio. Una nuova perturbazione attraverserà la Penisola, portando precipitazioni diffuse, anche intense, in particolare sulle regioni nordorientali e centrali.

 

LEGGI ANCHE

Salutiamo il GELO: o forse no. L’ipotesi meteo che fa clamore

Il Meteo s’infiamma: Anticiclone ingordo, il GELO fugge via

L’irruzione di aria fredda di origine artica, che accompagnerà questo peggioramento, determinerà un calo deciso delle temperature, favorendo nevicate a quote relativamente basse sul Centro-Nord. L’afflusso freddo contribuirà inoltre alla formazione di un vortice ciclonico, che nel corso del weekend si sposterà dal Centro verso il Sud, intensificando il maltempo sulle regioni adriatiche e meridionali.

 

Per la prossima settimana, l’evoluzione resta ancora incerta e richiederà ulteriori aggiornamenti. Tuttavia, in questo articolo cerchiamo di dare una tendenza generale di quello che potrebbe succedere.

 

La “sfida” tra Gelo e Atlantico determinerà le condizioni meteo per la prossima settimana

 

L’incertezza regna sovrana per la prossima settimana, anche perché i due principali modelli di calcolo (ECMWF europeo e GFS americano) concordano sul susseguirsi dei fatti meteo fino alla giornata di Mercoledì 19 Febbraio. L’aria fredda di estrazione artica resterà la protagonista sulla nostra Penisola, pur lambendoci solamente. Nonostante ciò, la sua presenza nei vicinissimi Balcani avrà influenza anche su di noi, mantenendoci in un clima più freddo, con temperature sotto la media stagionale.

 

Quello che mancherà, però, sarà l’apporto di precipitazioni (pioggia e neve), poiché almeno fino alla giornata di Mercoledì, non si prevede una forte instabilità, se non a carattere locale.

 

E adesso veniamo a noi. Quello che succederà dopo, e in particolare nel corso del prossimo fine settimana, è alquanto impossibile da prevedere. Questo perché i due principali modelli di calcolo differiscono totalmente. Il modello americano (GFS) prevede ancora l’influenza dell’aria fredda sulla nostra Penisola. Il modello europeo (ECMWF), invece, ipotizza il ripristino delle correnti occidentali, che riporterebbero un campo di alta pressione (anche robusto) sull’Europa e quindi anche sull’Italia.

 

Ad oggi, è davvero impossibile stabilire quale delle due ipotesi sia corretta. Lo scopriremo nei prossimi editoriali.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, Burrasca in arrivo: venti a 100 km/h e onde fino a 3 metri su queste Regioni

Prossimo articolo

Meteo Weekend: NEVE fino a 300 metri di quota, ecco dove

Gian Filippo Parodi

Gian Filippo Parodi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Salutiamo il GELO: o forse no. L’ipotesi meteo che fa clamore

16 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Il Meteo s’infiamma: Anticiclone ingordo, il GELO fugge via

16 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Sindaci in rivolta: alluvioni lampo, vogliamo previsioni meteo precise

16 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo Weekend: NEVE fino a 300 metri di quota, ecco dove

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Salutiamo il GELO: o forse no. L’ipotesi meteo che fa clamore

16 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Il Meteo s’infiamma: Anticiclone ingordo, il GELO fugge via

16 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.