Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/cronaca-meteo/meteo-texas-ondata-di-freddo-record-gelo-estremo-e-neve-in-arrivo-su-molte-citta/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 19 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Texas: ondata di freddo record, gelo estremo e neve in arrivo su molte città

Lucas Miller di Lucas Miller
19 Feb 2025 - 10:12
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un’ondata di freddo senza precedenti sta investendo il Texas, portando con sé un drastico calo delle temperature, sensazioni termiche glaciali, venti gelidi e il rischio di forti nevicate in alcune zone dello stato. Secondo il National Weather Service (NWS), questa fase di meteo invernale estremo durerà per più giorni, con un impatto significativo sulle condizioni di vita e sulla viabilità in diverse aree.

Le temperature stanno scendendo ben al di sotto della media stagionale, con valori che in alcune località potrebbero raggiungere i -15°C e sensazioni termiche ancora più basse a causa dell’effetto del vento. I meteorologi avvertono che questa ondata di gelo potrebbe essere una delle più intense registrate negli ultimi anni, con effetti diretti su milioni di residenti.

LEGGI ANCHE

Meteo Canarie: in arrivo una burrasca atlantica con onde giganti, piogge e venti forti

Meteo Regno Unito: ondata di gelo in arrivo, neve fino in Cornovaglia e Devon! Mappe meteo allarmanti

Meteo Texas: gelo record nel Panhandle e temperature polari fino a giovedì

Nel Texas Panhandle, l’aria gelida proveniente dal nord sta spingendo le temperature a livelli critici. Qui, le sensazioni termiche potrebbero scendere fino a -30°C, creando un ambiente estremamente pericoloso per chiunque si trovi all’aperto senza adeguata protezione.

Le condizioni più rigide dovrebbero persistere almeno fino a giovedì a mezzogiorno, quando una lieve attenuazione del freddo potrebbe portare un graduale rialzo delle temperature. Tuttavia, il pericolo non sarà ancora passato, perché i venti continueranno a soffiare con raffiche fino a 60 km/h, amplificando la percezione del gelo.

Le città di Midland e Odessa saranno tra le più colpite, con sensazioni termiche glaciali fino a -20°C. Gli esperti del NWS avvertono che il rischio di congelamento della pelle esposta in queste condizioni può avvenire in meno di 10 minuti, aumentando il pericolo per chi si trova all’aperto senza protezione adeguata.

Meteo Texas centrale: freddo pungente e rischio ghiaccio su strade e ponti

Nel Texas centrale, che include città come Austin e San Antonio, il freddo sarà meno intenso ma comunque significativo. Le temperature minime potrebbero scendere fino a -12°C, mentre le sensazioni termiche saranno ancora più basse a causa dei forti venti da nord.

Anche se non si prevedono abbondanti nevicate, il rischio maggiore sarà legato alla possibile formazione di ghiaccio su strade e ponti. Il NWS ha già emesso avvisi di allerta per possibili precipitazioni di ghiaccio e nevischio, che potrebbero creare situazioni di forte pericolo per la circolazione stradale.

Meteo Texas: le aree più colpite e il rischio ipotermia

Le contee che subiranno il freddo più intenso includono:

  • Parmer, Castro, Swisher, Briscoe, Hall, Childress, Bailey, Lamb, Hale, Floyd, Motley, Cottle, Hockley, Lubbock, Crosby, Dickens, King, Yoakum, Terry, Lynn, Garza, Kent e Stonewall, dove le sensazioni termiche scenderanno sotto i -15°C. Qui, il vento forte renderà il gelo ancora più estremo, aumentando il rischio di ipotermia e congelamento per chiunque rimanga esposto all’aperto senza un adeguato abbigliamento invernale.
  • Fisher, Nolan, Sterling, Coke, Runnels, Irion, Tom Green, Concho, Crockett, Schleicher, Sutton, Haskell, Throckmorton, Jones, Shackelford, Taylor, Callahan, Coleman, Brown, McCulloch, San Saba, Menard, Kimble e Mason, dove il freddo intenso, unito ai venti gelidi da nord, porterà sensazioni termiche pericolosamente basse. In queste aree, il gelo potrebbe causare anche rotture delle tubature dell’acqua, creando ulteriori disagi per i residenti.

L’ondata di freddo in Texas sta già causando interruzioni ai trasporti, problemi energetici e difficoltà nelle attività quotidiane. Gli esperti avvertono che questa situazione di meteo estremo continuerà nei prossimi giorni, con aggiornamenti costanti sulle temperature e sulle eventuali nevicate che potrebbero colpire ulteriori zone dello stato.

 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo New York: freddo intenso e vento gelido, allerta meteo fino a mercoledì a mezzogiorno

Prossimo articolo

Meteo Regno Unito: ondata di gelo in arrivo, neve fino in Cornovaglia e Devon! Mappe meteo allarmanti

Lucas Miller

Lucas Miller

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo Canarie: in arrivo una burrasca atlantica con onde giganti, piogge e venti forti

19 Febbraio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Regno Unito: ondata di gelo in arrivo, neve fino in Cornovaglia e Devon! Mappe meteo allarmanti

19 Febbraio 2025
Cronaca Meteo

Meteo New York: freddo intenso e vento gelido, allerta meteo fino a mercoledì a mezzogiorno

19 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo Regno Unito: ondata di gelo in arrivo, neve fino in Cornovaglia e Devon! Mappe meteo allarmanti

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca Meteo

Meteo Canarie: in arrivo una burrasca atlantica con onde giganti, piogge e venti forti

19 Febbraio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Regno Unito: ondata di gelo in arrivo, neve fino in Cornovaglia e Devon! Mappe meteo allarmanti

19 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.