Le ultime previsioni meteo annunciano un’imminente ondata di freddo nel Regno Unito, con un brusco calo delle temperature e un rischio crescente di nevicate perfino nelle regioni meridionali dell’Inghilterra, come Cornovaglia e Devon. Un evento così estremo è piuttosto raro per queste aree, solitamente meno esposte alle perturbazioni invernali più intense. Tuttavia, secondo le mappe meteorologiche di WXCharts, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, il paese potrebbe trovarsi a fronteggiare una fase di maltempo invernale eccezionale, con il freddo che si spingerà fin sulle coste meridionali.
Masse d’aria artica e mappe meteo che virano al viola
Le ultime elaborazioni dei modelli meteorologici mostrano l’arrivo di correnti gelide dall’Artico, che potrebbero determinare condizioni invernali particolarmente severe. Le mappe WXCharts, che utilizzano una scala cromatica per indicare l’intensità delle precipitazioni e della temperatura, evidenziano aree viola e blu scuro, segnalando un drastico abbassamento delle temperature e la possibilità di neve abbondante anche a bassa quota.
In particolare, la Cornovaglia, solitamente caratterizzata da un meteo più mite grazie alla sua esposizione all’Atlantico, potrebbe sperimentare nevicate insolite, con temperature che potrebbero crollare fino a 3°C. Il Devon, meno riparato dalle perturbazioni settentrionali, potrebbe registrare accumuli nevosi più significativi, specialmente nelle zone collinari.
Scozia e nord dell’Inghilterra sotto una coltre bianca
Mentre il sud del Regno Unito si prepara a un raro episodio di neve, le regioni settentrionali, come la Scozia, saranno colpite in modo ancora più intenso. Zone come Fort William, Portree e le Highlands scozzesi vedranno temperature prossime allo zero con possibili accumuli di neve superiori ai 10 cm nelle zone più alte. Anche il nord dell’Inghilterra, tra Newcastle e Manchester, potrebbe subire un’ondata di freddo rigido con nevicate moderate.
Allerta del Met Office: rischio neve e ghiaccio su strade e autostrade
Il Met Office ha emesso un avviso meteo giallo per neve e ghiaccio, valido per i prossimi giorni, segnalando possibili disagi alla circolazione e condizioni pericolose sulle strade. Le previsioni suggeriscono che la neve potrebbe cadere anche a basse altitudini, mentre in collina si potrebbero accumulare fino a 5 cm di neve.
Il vice meteorologo capo del Met Office, Tony Wisson, ha dichiarato che:
“L’arrivo di masse d’aria instabili dall’Atlantico porterà un rapido cambiamento delle condizioni meteo. Inizialmente avremo un aumento della nuvolosità e delle precipitazioni, con piogge diffuse, ma nelle zone più fredde il rischio di neve sarà concreto. Le colline occidentali riceveranno le maggiori quantità di precipitazioni, con accumuli tra 75 e 100 mm di pioggia tra mercoledì e venerdì.”
Temperature in aumento nel weekend, ma nuovi peggioramenti in vista
Nonostante l’ondata di freddo e le nevicate, tra giovedì e venerdì le temperature potrebbero temporaneamente risalire, raggiungendo i 16°C in alcune zone meridionali del paese. Tuttavia, gli esperti meteo avvertono che questa pausa mite potrebbe essere solo temporanea, poiché tra il 22 febbraio e il 3 marzo una nuova perturbazione atlantica potrebbe portare piogge torrenziali e venti forti, colpendo gran parte del Regno Unito.
Nella Scozia settentrionale, le temperature potrebbero scendere fino a 0°C, con la possibilità di gelate notturne diffuse. Il meteo instabile continuerà a dominare il paese, con precipitazioni abbondanti e forti raffiche di vento, che potrebbero creare ulteriori disagi nelle prossime settimane.
