Il Regno Unito si prepara ad affrontare un’ondata di neve senza precedenti, con 96 ore consecutive di precipitazioni nevose che potrebbero seppellire intere città sotto uno spesso manto bianco. Le ultime mappe meteo di WX Charts, elaborate con i dati del Met Desk, mostrano un improvviso e drastico peggioramento delle condizioni atmosferiche, che colpirà il paese tra il 20 e il 24 febbraio.
Le temperature crolleranno fino a -11°C, con accumuli di neve che potrebbero raggiungere i 35 cm nelle aree più esposte. Le zone più colpite saranno la Scozia, il Galles meridionale, le Midlands e persino la Grande Londra, dove la neve potrebbe cadere senza sosta per giorni interi. Il meteo avrà un impatto significativo anche sul traffico aereo e sulla viabilità stradale, con il rischio concreto di forti disagi per milioni di persone.
Previsioni meteo: neve, gelo e tempeste nel Regno Unito
Secondo gli esperti, il peggioramento delle condizioni meteorologiche è legato a una massiccia irruzione di aria polare, che si sta spostando rapidamente verso il Regno Unito. Ian Simpson, meteorologo di Netweather TV, ha spiegato che un’enorme dorsale di alta pressione si è formata a nord e nord-est della Gran Bretagna, creando le condizioni ideali per l’afflusso di aria gelida dal nord Europa.
Se il flusso d’aria dovesse orientarsi da est o nord-est, il Regno Unito potrebbe essere investito da un’ondata di neve e gelo senza precedenti, con bufere capaci di paralizzare intere regioni. In particolare, le aree orientali saranno esposte a nevicate particolarmente intense, a causa del passaggio dell’aria fredda sopra il Mare del Nord, che genererà una forte instabilità atmosferica.
Al contrario, se il flusso d’aria rimanesse prevalentemente da sud-est, la massa di aria più fredda potrebbe restare bloccata a est e nord-est dell’Europa, mantenendo un meteo freddo e asciutto, ma senza precipitazioni nevose estese.
Tempeste di neve e rischio caos nei trasporti
Gli esperti avvertono che l’arrivo della neve per 96 ore consecutive potrebbe causare gravi problemi ai trasporti e alla circolazione stradale. Londra e le principali città inglesi potrebbero trovarsi sotto un manto nevoso raramente visto negli ultimi anni. Autostrade, ferrovie e aeroporti rischiano di essere paralizzati, con possibili cancellazioni di voli e treni a causa della scarsa visibilità e delle strade ghiacciate.
Inoltre, la presenza di una vasta area di alta pressione a nord del Regno Unito bloccherà le correnti atlantiche, impedendo l’arrivo di aria più mite e mantenendo il gelo per giorni. Le temperature potrebbero rimanere rigidamente sotto lo zero, rendendo la situazione ancora più difficile per la popolazione.
Meteo estremo: verso un nuovo record di freddo in Gran Bretagna?
Le proiezioni a lungo termine indicano che quest’ondata di gelo potrebbe essere solo l’inizio. Secondo i modelli previsionali, la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente se l’alta pressione a nord iniziasse a indebolirsi. In questo scenario, i sistemi frontali atlantici potrebbero tentare di avanzare verso il Regno Unito, creando condizioni di instabilità ancora più marcate, con nevicate ancora più abbondanti e venti tempestosi.
L’inverno 2024 potrebbe quindi entrare nella storia come uno dei più freddi e nevosi degli ultimi decenni, con il rischio di blackout elettrici, interruzioni nei trasporti e forti disagi per milioni di persone. I prossimi giorni saranno cruciali per capire quanto estremo diventerà il meteo e quali saranno le conseguenze per il paese.
