Il meteo in Stiria inizia la settimana con un cielo cupo e grigio, proseguendo la tendenza degli ultimi giorni. Le condizioni variano notevolmente tra il sud e il nord della dorsale alpina principale, con uno scenario che oscilla tra una coltre di nebbia persistente e sporadiche schiarite dovute all’effetto föhn.
Meteo Stiria: sud soffocato da nubi e nebbia fino a 1500 metri
Nella parte meridionale della Stiria, il meteo si mantiene ostile, con una spessa coltre di nubi basse e alte che copre il cielo, limitando drasticamente la visibilità e impedendo alla luce del sole di filtrare. Questo strato nuvoloso, molto simile alla nebbia densa, si estende fino a 1500 metri di altitudine, lasciando la regione avvolta in un’atmosfera grigia e fredda.
Secondo le previsioni di GeoSphere Austria, le possibilità di godere di giornate soleggiate in questa parte della regione sono praticamente nulle. L’umidità elevata e l’assenza di vento significativo contribuiscono a mantenere questa cappa di nubi compatte, che riduce ulteriormente la temperatura percepita, rendendo l’ambiente particolarmente freddo e invernale.
Meteo Stiria: nord con schiarite e vento föhn, temperature in ripresa
Completamente diversa la situazione a nord della dorsale alpina principale, dove il meteo assume un volto più clemente. Qui, un debole vento da sud-est favorisce un leggero effetto föhn, portando a brevi aperture del cielo che regalano momenti di sole soprattutto nell’Ausseerland, nell’Alta Ennstal e fino a Mariazell.
Grazie a questa configurazione, le temperature in questa zona risultano più miti rispetto al sud della regione. La giornata inizia con un leggero gelo mattutino, ma nel corso delle ore le temperature massime saliranno, attestandosi tra i 3 e i 6 gradi Celsius.
La presenza del föhn attenua parzialmente la sensazione di freddo, creando condizioni meno rigide e, in alcune aree, persino piacevoli per la stagione. Tuttavia, questa differenza tra il freddo umido del sud e il clima più secco del nord rende il meteo in Stiria altamente variabile e imprevedibile a seconda della zona in cui ci si trova.
Mentre il sud resta prigioniero di un grigiore persistente, il nord della Stiria offre qualche attimo di tregua, con la speranza che il sole riesca a imporsi con maggiore continuità nei prossimi giorni.
