Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/previsioni-meteo/15-giorni/meteo-a-15-giorni-le-ipotesi-verso-i-giorni-della-merla/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 16 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo a 15 giorni, le ipotesi verso i giorni della Merla

Diverse le soluzioni in campo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
17 Gen 2025 - 13:45
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Anzitutto dobbiamo soffermarci sulle condizioni meteo climatiche attuali. Il Ciclone Mediterraneo, ampiamente confermato, sta entrando nel vivo. Le precipitazioni si stanno intensificando nelle regioni indicate, ovvero in Sicilia, Sardegna e Calabria, laddove il quadro meteo climatico è destinato a deteriorarsi pesantemente.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: ritorna l’Anticiclone, ma spifferi freddi da est

Meteo: il Major Midwinter Warming, perché Marzo non è fuori dall’Inverno

Precipitazioni che proseguiranno fino a lunedì, pur con qualche intervallo. Precipitazioni che dovrebbero portare accumuli davvero pesanti, ribadiamo infatti che localmente potrebbero cadere dai 200 ai 300 mm di pioggia. La quota neve è attesa in rialzo, generalmente oltre i 1200-1300 metri.

 

Nel resto d’Italia, eccezion fatta per alcune zone del Sud, il tempo sarà decisamente migliore e in modo particolare nelle regioni Settentrionali laddove l’azione anticiclonica si farà sentire.

 

A partire dalla seconda metà della prossima settimana avremo un cambiamento. L’intensa attività depressionaria nord atlantica dovrebbe farsi largo sull’Europa occidentale e da lì puntare il Mediterraneo. Un primo impulso perturbato potrebbe transitare nel corso del prossimo weekend, portando correnti occidentali – certamente più miti – e un peggioramento sui settori di ponente.

 

Successivamente, quando saremo ormai a ridosso dei giorni della merla, le proiezioni modellistiche ci propongono diverse soluzioni. Va detto che vige una grande incertezza evolutiva, frutto evidentemente delle dinamiche riguardanti il Vortice Polare. Alcuni centri di calcolo internazionali ipotizzano un evidentemente condizionamento troposferico e se così fosse ecco che l’Alta Pressione potrebbe prendere il sopravvento.

 

Altri centri di calcolo puntano alla formazione di un blocco anticiclonico ad alte latitudini, configurazione barica – quest’ultima – che potrebbe condurre masse d’aria fredda verso sud. Di che tipo? Potrebbe trattarsi di masse d’aria di estrazione artico-continentale, ciononostante non è detto che interessino le nostre regioni.

 

In questo momento è davvero dura sbilanciarsi, in tal senso i colleghi vi stanno tenendo costantemente aggiornati e per quel che concerne le proiezioni a lungo termine vi rimandiamo agli appositi approfondimenti. Concludiamo l’analisi dicendovi che comunque l’Inverno dovrebbe proseguire sui binari della dinamicità meteo climatica, scongiurando in tal senso pericolose derive anticicloniche.

 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: il “Ciclone Africano” metterà a dura prova queste zone

Prossimo articolo

Turismo a Pejo, Trentino: sci, sci di fondo e ciaspolate invernali

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Dominio anticiclonico quasi incontrastato
A La notizia del giorno

Meteo Italia: ritorna l’Anticiclone, ma spifferi freddi da est

16 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: il Major Midwinter Warming, perché Marzo non è fuori dall’Inverno

16 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Fine del freddo: occhio ai colpi di scena meteo di MARZO

16 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Turismo a Pejo, Trentino: sci, sci di fondo e ciaspolate invernali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dominio anticiclonico quasi incontrastato
A La notizia del giorno

Meteo Italia: ritorna l’Anticiclone, ma spifferi freddi da est

16 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: il Major Midwinter Warming, perché Marzo non è fuori dall’Inverno

16 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.