L’inizio della settimana in Spagna è stato segnato da un meteo rigido, con gelate diffuse e temperature estremamente basse in alta quota. Sulla Sierra Nevada, i termometri hanno raggiunto i -13,4°C, mentre molte aree interne hanno visto valori vicini agli 0°C. Tuttavia, una nuova perturbazione in arrivo porterà un cambiamento drastico con un marcato aumento termico, accompagnato da venti intensi, piogge e mare molto agitato.
Aumento termico e scomparsa delle gelate
Da mercoledì, l’ingresso di venti meridionali provocherà un rapido incremento delle temperature, specialmente nel terzo orientale della penisola. Incrementi tra 8 e 10°C sono previsti in aree come l’entroterra di Albacete, la provincia di Valencia e alcune zone di Granada. Da giovedì, il rialzo interesserà quasi tutto il paese, con temperature massime che supereranno i 15°C in molte regioni e raggiungeranno i 20°C lungo le coste mediterranee.
Anche le temperature minime subiranno un aumento, limitando le gelate alle sole altitudini più elevate. Tuttavia, mercoledì mattina alcune città dell’entroterra, come Albacete, Ciudad Real e Teruel, potrebbero ancora registrare valori prossimi agli 0°C. Tra venerdì e sabato, il freddo notturno si attenuerà ulteriormente, con le gelate relegate alle zone montuose.
A partire da domenica, un afflusso di aria più fresca da nord potrebbe riportare un calo delle temperature e un ritorno delle gelate su diverse aree della penisola.
Piogge intense e allerta vento
Mercoledì sarà il giorno più critico, con piogge abbondanti e raffiche di vento che potrebbero superare i 100 km/h. La Galizia sarà tra le prime aree colpite da un fronte perturbato, con accumuli di pioggia fino a 40-50 mm in città come A Coruña, Pontevedra e Ourense. Successivamente, il fronte si sposterà verso est, pur indebolendosi prima di raggiungere il Mediterraneo.
Giovedì, le precipitazioni si ridurranno, lasciando spazio a rovesci sparsi, soprattutto nella metà occidentale della penisola e sulle Baleari, con un miglioramento previsto nel pomeriggio.
Le raffiche di vento più intense si concentreranno nel nord-ovest, con avvisi arancioni emessi per province come Palencia e Burgos. Anche la Galizia, il nord della Navarra, il sistema iberico e aree esposte di Madrid e dei Pirenei saranno interessate da venti tra 70 e 100 km/h, che potrebbero causare danni e situazioni di pericolo. Da giovedì sera, il vento cambierà direzione, spostandosi verso le coste mediterranee, con una graduale attenuazione dell’intensità.
Moto ondoso: onde fino a 7 metri
Il forte moto ondoso rappresenterà un ulteriore rischio, specialmente lungo le coste della Galizia, dove onde alte fino a 7 metri sono attese mercoledì. Avvisi arancioni sono stati emessi per l’intera area, mentre la situazione dovrebbe migliorare tra giovedì e venerdì grazie all’indebolimento della perturbazione.
Le autorità meteorologiche raccomandano prudenza, sia lungo le coste sia nell’entroterra esposto ai forti venti. La Spagna si prepara dunque a giornate intense dal punto di vista meteorologico, con un cambio di scenario climatico che richiederà attenzione e precauzioni.
