Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-nord-italia-poche-piogge-ecco-quando-torna-la-neve/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 28 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Nord Italia: poche piogge, ecco quando torna la NEVE

Luca D'Angelo di Luca D'Angelo
13 Gen 2025 - 20:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il dominio dell’Alta Pressione manterrà stabili le condizioni meteo su gran parte del Centro-Nord, dove non sono previste precipitazioni significative per almeno una settimana. Questa situazione di stabilità atmosferica potrebbe prolungarsi anche oltre il 20 di Gennaio, portando giornate soleggiate ma fredde, soprattutto nelle ore serali e notturne.

LEGGI ANCHE

Meteo: la svolta invernale di Febbraio, ecco le date chiave

Ribaltone di inizio Febbraio, il meteo non avrà pietà

 

Tuttavia, l’assenza di neve e pioggia sta iniziando a destare qualche preoccupazione per le riserve idriche del Nord Italia, in particolare per le Alpi e il Piemonte meridionale, le zone con maggior deficit.

 

Neve in pianura? Un’attesa che si prolunga

Per chi attende la neve in pianura, le speranze sembrano rimandate almeno alla terza decade di Gennaio, sebbene i modelli matematici attuali non offrano certezze e anzi risultano assai molti i dubbi. Il periodo più probabile per un cambiamento significativo potrebbe essere rappresentato dai cosiddetti giorni della Merla (29-31 Gennaio), tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno.

 

In questa fase, l’Anticiclone siberiano, una figura barica che spesso apporta freddo intenso sull’Europa, potrebbe estendersi verso ovest, raggiungendo l’area balcanica e forse l’Italia. Questa configurazione aprirebbe la strada a possibili ondate di freddo di maggiore intensità, con nevicate anche a quote più basse. Tuttavia, la distanza temporale rende ancora incerta questa prospettiva, che andrà analizzata step-by-step.

 

Incognite e dubbi

Nonostante il quadro attuale, resta aperta la possibilità di un cambio di rotta sul finire del mese. Gli ultimi giorni di Gennaio, grazie a un possibile indebolimento dell’Alta Pressione, potrebbero lasciare spazio a dinamiche più tipicamente invernali, con il ritorno di perturbazioni e aria fredda. Gli appassionati di neve in pianura dovranno però continuare ad attendere, poiché al momento il freddo rimane confinato lontano dall’Italia, almeno per altri 10 giorni.

 

Le prospettive per Febbraio restano ancora incerte, ma molto dipenderà dall’evoluzione dell’Anticiclone siberiano e dal suo eventuale spostamento verso ovest. Se queste condizioni si realizzeranno, l’Italia potrebbe finalmente vivere giornate di meteo pienamente invernale.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: dalla neve al clamoroso colpo di scena con il Ciclone Mediterraneo

Prossimo articolo

Meteo: altra neve copiosa in arrivo Martedì 14, ecco le regioni coinvolte

Luca D'Angelo

Luca D'Angelo

Leggi anche questi Articoli

Torna l'Inverno, quello vero
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la svolta invernale di Febbraio, ecco le date chiave

27 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Ribaltone di inizio Febbraio, il meteo non avrà pietà

27 Gennaio 2025
Prossimo articolo
Inverno con altra neve in arrivo

Meteo: altra neve copiosa in arrivo Martedì 14, ecco le regioni coinvolte

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'Inverno, quello vero
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la svolta invernale di Febbraio, ecco le date chiave

27 Gennaio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Portogallo: fine settimana con anticiclone e stop a piogge e neve

27 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)