Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-fino-al-31-gennaio-da-domenica-a-venerdi-piogge-esagerate-in-queste-regioni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 6 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo fino al 31 Gennaio: da Domenica a Venerdì piogge esagerate in queste regioni

Luca Martini di Luca Martini
25 Gen 2025 - 09:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo sull’Italia stanno attraversando una fase di relativa calma, favorita dall’espansione di un promontorio anticiclonico. Questa situazione di stabilità è legata al passaggio del potente Ciclone Eowyn sulle Isole Britanniche, che ha spinto verso il Mediterraneo un’area di alta pressione. Tuttavia, questa tregua sarà di breve durata: già dal fine settimana le correnti atlantiche si abbasseranno di latitudine, portando un primo assaggio di instabilità, seguito da un peggioramento più marcato all’inizio della prossima settimana.

 

LEGGI ANCHE

GELO SIBERIANO: Buran quando meno te l’aspetti, meteo stupefacente

Meteo Inverno mite, ma di colpo GELO e NEVE sul finire

Prime piogge nel weekend, neve sulle Alpi

Le giornate di oggi (Sabato 25) e Domenica 26 gennaio vedranno un graduale aumento della nuvolosità sulle regioni del Nord Italia. Liguria, Piemonte e Lombardia saranno le prime aree interessate dalle precipitazioni, con nevicate che interesseranno le Alpi Occidentali sopra i 1300-1500 metri. Nel corso di domenica, il maltempo si sposterà verso il Nord-Est, mentre nelle regioni del Centro Italia, come Toscana, Umbria e Lazio, si registreranno piogge sparse e qualche rovescio. Il Sud e le isole maggiori resteranno invece sotto l’influsso di un clima più stabile, con cieli parzialmente nuvolosi ma senza fenomeni rilevanti.

 

Nuovo fronte perturbato a inizio settimana

A partire da lunedì 27 gennaio, una perturbazione atlantica più organizzata colpirà il Nord-Ovest e la Toscana, portando piogge diffuse e localmente abbondanti, e un ulteriore incremento della copertura nuvolosa su gran parte della penisola. Il richiamo di correnti meridionali determinerà un aumento delle temperature, mantenendo un clima relativamente mite nonostante il maltempo. Le nevicate si limiteranno ancora una volta alle aree montuose, con quote superiori ai 1000-1200 metri sulle Alpi. La situazione meteorologica sarà caratterizzata da un progressivo spostamento dei fenomeni verso il Centro-Sud, dove si concentreranno le precipitazioni più significative nella giornata di martedì.

 

Instabilità e temperature miti per i Giorni della Merla

L’evoluzione meteo per la parte finale del mese conferma l’assenza di freddo intenso tipico dei Giorni della Merla. Dopo l’instabilità residua che mercoledì 29 gennaio interesserà il Sud Italia, si attende la formazione di una circolazione depressionaria sul Mediterraneo occidentale, vicino alle Baleari. Questo scenario favorirà nuove condizioni di maltempo per le regioni di ponente, come Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna. Tuttavia, le temperature si manterranno ancora sopra la media stagionale, confermando l’atipicità di questa fase invernale.

 

Clima anomalo e prospettive di maltempo

La combinazione tra correnti meridionali e flussi perturbati di origine atlantica porterà una fine mese di gennaio contraddistinto da un clima mite e da fenomeni meteorologici intermittenti. Le nevicate previste saranno limitate alle alte quote, con scarso coinvolgimento delle aree appenniniche. Le regioni più esposte, come il Nord Italia e i settori tirrenici del Centro, saranno le prime a risentire del ritorno delle piogge, mentre il Sud e le isole maggiori vivranno fasi di maltempo più sporadiche.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: Anticiclone disturbato dalla PERTURBAZIONE. Pioggia su queste regioni

Prossimo articolo

Meteo: gli uragani britannici segnano la svolta dell’Inverno, tutte le conseguenze in Italia

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

GELO SIBERIANO: Buran quando meno te l’aspetti, meteo stupefacente

6 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Inverno mite, ma di colpo GELO e NEVE sul finire

6 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Weekend dal METEO Burrascoso: TEMPORALI, forti venti e NEVE in collina!

6 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo: gli uragani britannici segnano la svolta dell'Inverno, tutte le conseguenze in Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

GELO SIBERIANO: Buran quando meno te l’aspetti, meteo stupefacente

6 Febbraio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Francia: allerta neve e ghiaccio in Île-de-France il 7 febbraio 2025 – Rischio gelo su Parigi e dintorni

6 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)