Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-ciclone-mediterraneo-piu-tenace-grosse-novita/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 15 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Ciclone Mediterraneo sarà più tenace del previsto, grosse novità

Il vortice generato dall’irruzione artica sprofonderà sul Nord Africa, rimanendo una spina nel fianco per l’Anticiclone

Mauro Meloni di Mauro Meloni
10 Gen 2025 - 19:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
La circolazione depressionaria proverà a contrapporsi all'Anticiclone
Ciclone minaccioso per la prossima settimana

 

Ormai è delineato e non ci sono più dubbi sul repentino peggioramento meteo di questo weekend, che coinvolgerà in modo più efficace le regioni meridionali, insulari e in parte anche il Centro Italia. L’afflusso freddo genererà un vortice mediterraneo, da cui scaturirà il previsto maltempo invernale.

LEGGI ANCHE

Weekend 18/19: piogge e neve a quote medio-basse. Ecco dove

Ma quale Estate: il meteo propone un pattern INVERNALE

 

La circolazione depressionaria si formerà con ogni probabilità sul Basso Tirreno nella notte tra Sabato 11 e Domenica 12. Questo scenario appare abbastanza consolidato, ma l’area di bassa pressione potrebbe persistere più a lungo del previsto, con nuove prospettive che si aprono per la prossima settimana.

 

Andiamo con ordine e vediamo la probabile evoluzione del minimo di pressione, da cui dipenderà la distribuzione e la portata delle precipitazione. Il vortice si approfondirà sul Basso Tirreno dove rimarrà più o meno stazionario nel corso di Domenica 12 Gennaio.

 

Ad inizio settimana il fulcro della bassa pressione si porterà a ridosso della Sicilia, per poi traslare ulteriormente ad ovest nelle prime ore di martedì verso il Canale di Sardegna. Il minimo dovrebbe poi portarsi verso le coste algero-tunisine, mantenendo una certa influenza sul Sud Italia.

 

Vortice non uscirà completamente di scena e poi potrebbe tornare sui suoi passi

Ulteriori apporti d’aria fredda dai Balcani sembrano ancora in grado di alimentare l’area depressionaria afro mediterranea sin verso metà settimana. L’anticiclone, seppur in rinforzo, potrebbe quindi avere difficoltà ad imporsi completamente su tutta Italia, con ancora dei disturbi più avvertiti al Meridione.

 

La prevista affermazione dell’Anticiclone sul Mediterraneo potrebbe quindi faticare contro quest’osso duro. In base alle ultime proiezioni del Centro Meteo Americano, il ciclone molto tenacemente potrebbe rinvigorirsi a cavallo fra Giovedì 16 e Venerdì 17, risalendo più a nord.

 

Qualora quest’evoluzione fosse confermata, si andrebbe incontro ad una fase instabile-perturbata su parte d’Italia ed in particolare sulle due Isole Maggiori. Si tratterebbe di uno scenario di maltempo esasperato dal contrasto fra aria calda richiamata dalla Libia ed ulteriori apporti freddi dai Balcani.

 

Visti questi elementi, non abbiamo ancora la certezza di un pieno consolidamento dell’alta pressione su tutta Italia e su tutto il bacino del Mediterraneo. L’Inverno si prenderà certamente una pausa e andrà un po’ in letargo, in attesa di novità con la terza decade di Gennaio.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclone mediterraneoinvernometeo gennaio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo prossima settimana: partenza con freddo e neve, ecco dove

Prossimo articolo

Meteo: all’origine del GELO, ITALIA nel mirino, quando

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Weekend 18/19: piogge e neve a quote medio-basse. Ecco dove

15 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Ma quale Estate: il meteo propone un pattern INVERNALE

15 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Meteo: all'origine del GELO, ITALIA nel mirino, quando

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Weekend 18/19: piogge e neve a quote medio-basse. Ecco dove

15 Gennaio 2025
Viaggi e Clima

Turismo invernale a Londra. Winter Wonderland e consigli per l’abbigliamento

15 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)