Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-ciclone-infuriato-da-venerdi-tre-regioni-ad-alto-rischio/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 29 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Ciclone infuriato da Venerdì, tre regioni ad alto rischio

Ciclone ancor più forte da Venerdì, meteo severo al Sud Italia!

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
15 Gen 2025 - 21:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il ciclone arrivato lo scorso weekend al Sud Italia, portando un grosso carico di pioggia e neve, si è momentaneamente diretto verso l’Algeria e la Tunisia, favorendo un temporaneo miglioramento del meteo su gran parte del meridione. Tuttavia, questa depressione promette di tornare sui suoi passi, scatenando una nuova e acuta fase di maltempo, che rischia di colpire duramente buona parte del Sud.

 

LEGGI ANCHE

Meteo, Vortice polare intenso: l’Inverno mite è ormai INEVITABILE

INVERNO FINITO? Nessun giudizio meteo affrettato, anche se…

Questa seconda parte dell’infinita ondata di maltempo potrebbe rivelarsi molto più incisiva, poiché sarà alimentata da masse d’aria estremamente umide provenienti dal Mar Libico. I forti venti di scirocco e Levante andranno a impattare in pieno sull’arco ionico del Sud e sulla Sardegna orientale, portando piogge sostenute e, soprattutto, persistenti per diversi giorni consecutivi.

 

Ciclone minaccioso al Sud

Non sarà un ciclone di poco conto, bensì una prolungata fase di maltempo che rischia di protrarsi fino all’inizio della prossima settimana. L’intera struttura depressionaria è infatti letteralmente immobilizzata all’interno del Mediterraneo, senza vie di fuga. Questo significa che il ciclone si limiterà a lievi oscillazioni, mantenendo condizioni instabili per giorni.

 

Le zone più colpite

Quali saranno le zone più colpite da questa nuova intensa fase instabile? I primi fenomeni arriveranno nel corso di giovedì sulle isole maggiori, ma il maltempo entrerà nel vivo venerdì 17 gennaio, con la risalita di temporali stazionari che potrebbero abbattersi su Sicilia e Calabria. Contemporaneamente, forti piogge interesseranno anche la Sardegna orientale, ma gli accumuli più abbondanti si concentreranno sui settori orientali della Sicilia e sulla Calabria ionica, dove i venti di Levante e scirocco alimenteranno precipitazioni abbondanti e persistenti.

 

Nella sola giornata di venerdì, si prevedono picchi pluviometrici superiori ai 200 mm tra il Messinese ionico, il Reggino ionico, il Catanese, il Siracusano, il Catanzarese e il Crotonese. Si tratta di piogge davvero importanti, che andranno a sommarsi a quelle già cadute nei giorni scorsi, aggravando ulteriormente la situazione.

 

Il maltempo proseguirà anche durante il weekend, con piogge e temporali che continueranno a interessare le regioni meridionali. Ulteriori dettagli su questa nuova fase instabile saranno approfonditi nei prossimi editoriali meteo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Il Buran: l’evento meteo più desiderato dagli invernofili

Prossimo articolo

Meteo prossima settimana: ci sarà una svolta, occhio alle sorprese

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, Vortice polare intenso: l’Inverno mite è ormai INEVITABILE

29 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

INVERNO FINITO? Nessun giudizio meteo affrettato, anche se…

29 Gennaio 2025
Prossimo articolo
Svolta di fine Gennaio, tornano le perturbazioni

Meteo prossima settimana: ci sarà una svolta, occhio alle sorprese

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo, Vortice polare intenso: l’Inverno mite è ormai INEVITABILE

29 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

INVERNO FINITO? Nessun giudizio meteo affrettato, anche se…

29 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)