Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/inverno-europeo-vs-inverno-americano-trova-le-differenze-meteo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 22 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

INVERNO europeo vs INVERNO americano: trova le differenze Meteo

Sono enormi, ma...

Alessandro Arena di Alessandro Arena
18 Gen 2025 - 15:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un rebus degno delle migliori settimane enigmistiche. Domandarsi come mai, nonostante i cambiamenti meteo climatici legati al riscaldamento globale siano conclamati, dall’altra parte dell’Atlantico le ondate di gelo siano sempre le stesse. Anzi, persino peggio, difatti è imminente un peggioramento invernale di proporzioni bibliche.

 

LEGGI ANCHE

Meteo del fine settimana stravolto. Stop Alta Pressione, arriva la burrasca

Meteo: cambia tutto, ecco dove pioverà di più nei prossimi giorni, gli accumuli previsti

Ma perché lì sì e in Europa no? Beh, c’è un motivo, del quale peraltro dovreste essere a conoscenza se seguite costantemente i nostri approfondimenti. Da quelle parti è presente un ramo del Vortice Polare, quello canadese. La sua vicinanza agli Stati Uniti fa sì che basti un non nulla per innescare irruzioni artiche.

 

Ogni Inverno, puntualmente, gli States ricevono la loro razioni di freddo e neve. Talvolta di gelo e vere e proprie tempeste di neve, come accadrà da qui a fine mese. Già, perché da qui a fine mese il gelo siderale avvolgerà i settori orientali degli Stati Uniti e le temperature attese non avranno nulla da invidiare al Circolo Polare Artico.

 

In Europa, al contrario, il Vortice Polare non è poi così vicino. E’ pur vero che le alte latitudini settentrionali, quelle prossime al Circolo Polare Artico, hanno ben altre condizioni meteo climatiche rispetto alle nostre. Ma se prendiamo località a latitudini simili, ad esempio Roma e New York, allora ci si rende conto delle enormi differenze stagionali.

 

E’ così, è stato così in passato e lo sarà anche in futuro, pertanto è inutile fasciarsi la testa. Affinché l’Inverno mostri i muscoli anche su di noi v’è la necessità di ben altre configurazioni bariche. V’è la necessità di un Vortice Polare debole, o comunque non così forte come accaduto negli ultimi anni.

 

Lo è anche ora ed è proprio questo il motivo per il quale molti analisti – giustamente – ipotizzano un consolidamento dell’Alta Pressione. Quando? Subito dopo il Ciclone mediterraneo, che nel frattempo sta entrando nel vivo della propria azione.

 

Per quel che ci riguarda, lo sapete, non siamo affatto d’accordo con questa visione. O perlomeno, è un’ipotesi che non possiamo escludere ma in questo momento vi sono comunque dei segnali d’altro tipo, segnali che conducono verso una fase invernale estremamente interessante a cavallo tra fine mese e l’inizio di Febbraio.

 

Riusciremo a vedere qualcos’altro d’invernale? Forse sì. Ovvio, il condizionale è d’obbligo, ma stiamo portando avanti una tesi meteo climatica che ad oggi ha ancora buone chances di realizzazione. Indi per cui mai abbandonare la nave, anche nelle peggiori tempeste modellistiche è indispensabile cercare in tutti i modi di ormeggiarla in porto.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Turismo a Campo Imperatore: sci, ciaspolate e sci di fondo in Abruzzo.

Prossimo articolo

Meteo neve: centinaia di persone si godono un weekend bianco nella Regione

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo del fine settimana stravolto. Stop Alta Pressione, arriva la burrasca

22 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: cambia tutto, ecco dove pioverà di più nei prossimi giorni, gli accumuli previsti

22 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Meteo neve: centinaia di persone si godono un weekend bianco nella Regione

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo del fine settimana stravolto. Stop Alta Pressione, arriva la burrasca

22 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: cambia tutto, ecco dove pioverà di più nei prossimi giorni, gli accumuli previsti

22 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)