Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/ignoto-sbarramento-meteo-al-freddo-pronto-a-crollare-in-europa/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 21 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Ignoto sbarramento meteo al freddo pronto a crollare in Europa

Federico De Michelis di Federico De Michelis
20 Gen 2025 - 12:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La mitezza in arrivo potrebbe innescare gelo e neve a febbraio, come fase di compensazione agli sconvolgimenti meteorologici in atto e previsti nei prossimi giorni. È vero che il Vortice Polare si rinforzerà nuovamente, ma allo stesso tempo febbraio è ormai dietro l’angolo, rappresentando una fase dell’anno cruciale, già osservata in numerose occasioni.

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: flusso umido e mite, temperature in rialzo

Meteo: Serie di perturbazioni, Italia bagnata, ecco Dove

 

In questo 2025, a differenza del 2024, non si sono registrate alte pressioni durature. Tuttavia, è evidente che il Nord Italia soffre per un’assenza quasi totale di precipitazioni, che però torneranno a breve. Su Alpi e Prealpi cadrà abbondante neve, ma non a bassa quota, nonostante il freddo si farà sentire maggiormente come percezione che come effettivo calo delle temperature.

 

Vi chiederete: e il gelo annunciato come probabile? Gli schemi climatici che lo favoriscono sono presenti e potrebbero manifestarsi con intrusioni successive a questa fase attraverso ondate di aria fredda. Numerosi mesi invernali hanno già mostrato scenari simili. Tuttavia, l’emergenza principale resta un’altra: temperature molto elevate rispetto alla media e ondate di freddo troppo deboli, almeno qui in Europa.

 

Il freddo, pur essendo poco gradito, è necessario per riequilibrare gli squilibri climatici. Stiamo attraversando una fase climatica complessa, apparentemente priva di una via d’uscita, con forti variazioni previsioni che cancellano ogni parvenza di normalità, sostituite da nuove anomalie caratterizzate da mitezza. Tuttavia, il clima globale non è cambiato al punto da cancellare ogni traccia dell’inverno che conoscevamo.

 

Le temperature globali sono aumentate, eppure molte aree del Pianeta, sia nel Sud del Mondo che nel Nord, continuano a registrare ondate di freddo estremo che creano disagi per la loro intensità. Pensate, ad esempio, a ciò che sta accadendo nel Nord America, dove in sole 24 ore le temperature in molte località sono crollate anche di 20°C. Certo, la loro orografia consente simili estremi meteorologici, al contrario di quanto accade da noi.

 

Tuttavia, in Europa esiste una barriera invisibile che sembra respingere ogni irruzione di aria gelida. Questo rappresenta un problema, poiché la sua origine è ignota e l’inspiegabile, prima o poi, potrebbe mutare improvvisamente, portandoci addosso il freddo estremo. Episodi di meteo estremo, come il febbraio del 2012 e del 2018, sono ancora vividi nella memoria: eventi recenti, non risalenti a 30 o 50 anni fa.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

L’INVERNO non finirà a Gennaio: la PREVISIONE METEO fino a metà Febbraio

Prossimo articolo

La storia nascosta della Galassia di Andromeda

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Italia: flusso umido e mite, temperature in rialzo

21 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Serie di perturbazioni, Italia bagnata, ecco Dove

21 Gennaio 2025
Prossimo articolo

La storia nascosta della Galassia di Andromeda

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo Italia: flusso umido e mite, temperature in rialzo

21 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Serie di perturbazioni, Italia bagnata, ecco Dove

21 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)