Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/cronaca-meteo/meteo-portogallo-fine-settimana-con-anticiclone-e-stop-a-piogge-e-neve/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 29 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Portogallo: fine settimana con anticiclone e stop a piogge e neve

Lucas Miller di Lucas Miller
27 Gen 2025 - 20:02
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In questa settimana, il meteo sarà protagonista di numerosi cambiamenti in Portogallo, con l’alternarsi di temporali, neve e venti intensi, seguiti da un miglioramento grazie all’influenza di un anticiclone verso il weekend. A spiegarlo è Nuno Lopes, meteorologo dell’IPMA (Istituto Portoghese del Mare e dell’Atmosfera), che ha delineato un quadro complesso ma in via di evoluzione.

Lunedì e martedì: impatto della tempesta Hermínia

Il meteo di lunedì è stato caratterizzato dal passaggio della tempesta Hermínia, che ha portato venti forti e un mare particolarmente agitato, specialmente nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. Le aree di Viana do Castelo, Porto, Coimbra, Braga, Aveiro, Leiria e Lisbona sono state poste sotto allerta rossa, con venti intensi e condizioni di mare pericoloso.

LEGGI ANCHE

Meteo Gotland: il mistero del forte odore di fogna che ha sorpreso l’isola Svedese

Meteo in Polonia, sole e temperature miti fino a giovedì, poi gelo, neve e calo termico

Secondo le dichiarazioni del meteorologo, le piogge continueranno ma perderanno gradualmente d’intensità. Tuttavia, per la giornata di martedì, l’attenzione si sposta sulla neve, che si prevede scendere a quote basse nel Nord e nel Centro del Portogallo, con possibili accumuli nelle aree montane, come nella zona della Serra da Estrela. Qui, i venti intensi potrebbero provocare vere e proprie bufere di neve, creando condizioni di criticità per la viabilità e la sicurezza.

Mercoledì: una nuova perturbazione

A metà settimana, una nuova superficie frontale attraverserà il territorio portoghese, portando ancora precipitazioni e venti, anche se di minore intensità rispetto ai giorni precedenti. Questo sistema, pur meno violento, contribuirà a mantenere instabili le condizioni meteorologiche, con possibilità di piogge a carattere sparso e qualche residuo di neve nelle aree montuose.

Da giovedì: l’influenza dell’anticiclone

Il cambiamento più significativo nel meteo si verificherà a partire da giovedì, quando l’arrivo di un anticiclone determinerà una graduale cessazione delle precipitazioni. L’influenza di questa struttura di alta pressione stabilizzerà le condizioni atmosferiche, portando tempo più asciutto e un miglioramento generale, che proseguirà fino al fine settimana.

Questo mutamento rappresenta una tregua tanto attesa, dopo giorni di condizioni meteorologiche avverse, specialmente per le regioni settentrionali e centrali del Paese, che hanno vissuto un mix di forti piogge, neve e venti intensi.

Focus sulla Serra da Estrela

Particolare attenzione va riservata alla Serra da Estrela, che rappresenta una delle zone più colpite dalle nevicate e dal vento. Secondo il meteorologo, le condizioni nella zona potrebbero causare bufere di neve improvvise, riducendo la visibilità e creando potenziali pericoli per chi si trova a transitare o soggiornare nell’area.

Prospettive meteo: stabilità in arrivo

Con l’arrivo dell’anticiclone, il Portogallo tornerà a godere di una pausa dalle precipitazioni e dai venti intensi. Tuttavia, per chi vive nelle aree montuose o soggette a neve, sarà essenziale monitorare le previsioni meteo aggiornate e seguire le indicazioni delle autorità locali per evitare situazioni di rischio.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Polonia: gelo e neve in arrivo, ecco quando tornerà l’inverno

Prossimo articolo

Meteo: la svolta invernale di Febbraio, ecco le date chiave

Lucas Miller

Lucas Miller

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo Gotland: il mistero del forte odore di fogna che ha sorpreso l’isola Svedese

29 Gennaio 2025
Cronaca Meteo

Meteo in Polonia, sole e temperature miti fino a giovedì, poi gelo, neve e calo termico

28 Gennaio 2025
Prossimo articolo
Torna l'Inverno, quello vero

Meteo: la svolta invernale di Febbraio, ecco le date chiave

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ritorno il freddo, quello vero

29 Gennaio 2025
Ad Premiere

Inverno! È l’ultima occasione per freddo e neve in pianura

29 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)