Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/cronaca-meteo/meteo-dublino-venti-fino-a-90-km-h-e-rischio-tempeste/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 18 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Dublino: venti fino a 90 km/h e rischio tempeste

Lucas Miller di Lucas Miller
18 Gen 2025 - 11:46
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La capitale dell’Irlanda, Dublino, è al centro di un’allerta meteo che prevede venti intensi, capaci di toccare i 90 km/h, e l’arrivo di condizioni tempestose. Gli esperti di meteorologia stanno osservando con attenzione l’evolversi della situazione, sottolineando come i prossimi giorni potrebbero essere critici per l’intera area.

Il Jet Stream e l’origine delle tempeste atlantiche

Secondo le analisi fornite da Alan O’Reilly, meteorologo di Carlow Weather, il clima gelido che sta investendo la costa orientale degli Stati Uniti potrebbe dare impulso al Jet Stream. Questo potente flusso d’aria in alta quota potrebbe intensificarsi, trasportando con sé sistemi di bassa pressione dall’Atlantico verso le coste irlandesi.

LEGGI ANCHE

Meteo USA: neve e gelo in arrivo con il vortice polare 2025

Meteo in Ungheria: gennaio con clima anomalo e sfide per l’agricoltura

Le previsioni indicano un potenziale aumento del rischio di tempeste nei giorni vicini al 25 gennaio, sebbene la situazione rimanga ancora incerta. Dublino e le altre aree costiere dell’Irlanda potrebbero essere particolarmente esposte a venti forti e piogge abbondanti, con una sorveglianza meteorologica continua da parte degli esperti.

Condizioni meteo attuali e previsioni a breve termine

Venerdì: cieli grigi ma stabili

La giornata odierna è caratterizzata da nuvole diffuse che coprono il cielo di Dublino, senza tuttavia portare precipitazioni significative. Le temperature raggiungeranno un massimo di 11 °C durante il giorno, mentre nella notte si assisterà a un calo fino a 4 °C, con un’atmosfera più fredda rispetto ai giorni precedenti.

Sabato: nuvole e brezze meridionali

Il sabato inizierà con un meteo nuvoloso, accompagnato da venti moderati provenienti da sud. Le temperature si manterranno gradevoli, oscillando tra 9 °C e 12 °C durante il giorno, mentre nelle ore serali saranno possibili piogge leggere sulle regioni occidentali, lasciando tuttavia asciutta gran parte dell’area di Dublino.

Domenica: rischio di pioggia nel pomeriggio

La giornata di domenica vedrà un aumento dell’instabilità meteorologica. Nelle aree occidentali dell’Irlanda le precipitazioni inizieranno già nelle prime ore del mattino, per poi spostarsi gradualmente verso est. Dublino, tuttavia, resterà asciutta fino al pomeriggio, quando le prime piogge potrebbero raggiungere la capitale. Le temperature rimarranno stabili tra 9 °C e 12 °C.

Durante la notte, le precipitazioni si attenueranno, lasciando spazio a schiarite e a possibili rovesci isolati. Le temperature notturne varieranno tra 4 °C e 8 °C.

Inizio della prossima settimana: un clima incerto

Le prime giornate della prossima settimana si preannunciano variabili e influenzate da un mix di piogge intermittenti e brevi schiarite.

  • Lunedì: Dopo le ultime piogge residue del weekend, il meteo si stabilizzerà con cieli nuvolosi e venti leggeri. Le temperature massime si manterranno comprese tra 8 °C e 11 °C.
  • Martedì: È previsto un nuovo peggioramento, con piogge diffuse in arrivo da sud e una copertura nuvolosa costante. Le temperature non subiranno variazioni significative, attestandosi tra 9 °C e 11 °C.

Un gennaio imprevedibile: il ruolo del Jet Stream

Questo mese di gennaio si conferma particolarmente instabile per l’Irlanda. L’interazione tra le masse d’aria fredda del Nord America e il riscaldamento dell’Atlantico sta favorendo la formazione di sistemi ciclonici potenzialmente pericolosi. Gli esperti monitorano in modo costante l’evoluzione del Jet Stream, un fattore chiave per l’arrivo di nuove tempeste.

Seguire gli aggiornamenti meteorologici sarà cruciale per chi si trova a Dublino e nelle regioni limitrofe, poiché i venti intensi e le precipitazioni abbondanti potrebbero caratterizzare i giorni a venire.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Situazione meteo ESTREMA in queste Regioni!

Prossimo articolo

Metro, Boom di TORNADO: ecco perché sono sempre più FREQUENTI

Lucas Miller

Lucas Miller

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo USA: neve e gelo in arrivo con il vortice polare 2025

18 Gennaio 2025
Cronaca Meteo

Meteo in Ungheria: gennaio con clima anomalo e sfide per l’agricoltura

18 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Metro, Boom di TORNADO: ecco perché sono sempre più FREQUENTI

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Cronaca Meteo

Meteo USA: neve e gelo in arrivo con il vortice polare 2025

18 Gennaio 2025
Viaggi e Clima

Turismo a Cancún: clima invernale ideale tra spiagge caraibiche e cultura maya

18 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)