Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/cronaca-meteo/meteo-alicante-freddo-record-con-temperature-fino-a-13c-nell-entroterra-della-provincia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 19 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Alicante: freddo record con temperature fino a -13°C nell’entroterra della provincia

Giovanni Mezher di Giovanni Mezher
15 Gen 2025 - 16:33
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il gelo ha colpito duramente l’entroterra della provincia di Alicante, con temperature che hanno raggiunto livelli eccezionalmente bassi. Nella mattina di martedì 14 gennaio, la Agencia Estatal de Meteorología (Aemet) ha registrato le prime temperature sottozero di questo anno in diversi comuni, confermando un’intensificazione dell’ondata di freddo.

Ondata di freddo: Villena guida le temperature record

Villena si conferma come la località più gelida della provincia. Presso la stazione meteorologica situata nel Fondo de la Lagunilla, l’associazione Avamet ha rilevato una minima di ben -13,1°C. Altre località come Onil e Jijona hanno segnato valori rispettivamente di -10,6°C e -10,5°C, mentre presso l’area di Hondo de Carboneras, sempre a Villena, la temperatura è scesa a -10,1°C. Anche il centro urbano di Villena ha registrato un gelido -9,6°C, a testimonianza della severità dell’ondata di freddo.

LEGGI ANCHE

TORNADO e Violenti TEMPORALI: il Meteo che fa tremare l’Italia

Meteo neve: centinaia di persone si godono un weekend bianco nella Regione

Freddo intenso anche nella comarca di L’Alcoià e Vega Baja

La comarca di L’Alcoià, con Alcoy in prima linea, ha registrato temperature minime di -4°C, mentre la Vega Baja del Segura ha vissuto uno dei risvegli più gelidi degli ultimi anni. Nel comune di Orihuela, presso il Paraje de Lo Capitán, il termometro è sceso a -4,8°C, stabilendo un nuovo record locale. A seguire, località come Benferrí e San Isidro hanno toccato rispettivamente -0,4°C e -0,3°C, secondo i dati forniti da MeteOrihuela.

Anche Rojales si è unita a questa lista con una minima di -0,5°C, la più bassa dal 13 febbraio 2012. Per valori ancora inferiori, bisogna risalire al 22 gennaio 2011, quando si registrarono -0,6°C.

Freddo sulla costa: una notte storica per molte località

La costa sud di Alicante ha vissuto una delle notti più fredde degli ultimi sei anni. L’osservatorio di Alicante ha rilevato una temperatura minima di 0,6°C, rispetto allo zero registrato il 12 gennaio 2019. Presso l’aeroporto di Alicante-Elche, la minima è stata di 0,3°C, mentre a Jávea si sono registrati 0,5°C e a Benidorm una minima di 2,0°C.

Anche Torrevieja ha sfiorato temperature sottozero, con 0,1°C presso la stazione di Los Balcones. Nel quartiere de La Mata il termometro si è fermato a 1,6°C, mentre il centro cittadino ha segnato una minima relativamente più mite di 5°C, come riportato dai dati di Proyecto Mastral.

Fine dell’allerta meteo in arrivo

Secondo l’Aemet, l’allerta meteo gialla, diramata lunedì 13 gennaio, rimarrà attiva fino a mercoledì pomeriggio. Il freddo dovrebbe gradualmente attenuarsi da giovedì, con un ritorno a temperature più miti per tutta la provincia.

Questo episodio di gelo estremo rappresenta un evento meteorologico significativo per la provincia di Alicante, segnalando l’impatto delle variazioni climatiche in una regione solitamente caratterizzata da inverni moderati.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Turismo a Seul: tra modernità, tradizioni e gastronomia invernale

Prossimo articolo

Meteo Regno Unito: arriva la “Bestia dall’Est” con neve in arrivo?

Giovanni Mezher

Giovanni Mezher

Leggi anche questi Articoli

A Scelta dalla Redazione

TORNADO e Violenti TEMPORALI: il Meteo che fa tremare l’Italia

18 Gennaio 2025
Cronaca Meteo

Meteo neve: centinaia di persone si godono un weekend bianco nella Regione

18 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Meteo Regno Unito: arriva la "Bestia dall'Est" con neve in arrivo?

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Riecco le perturbazioni da ovest
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dal maltempo alla svolta decisiva di fine Gennaio

18 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

INVERNO dal meteo fortemente ANOMALO, tra siccità, cicloni e mitezza

18 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)