Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/cronaca-meteo/294555/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 15 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Regno Unito: arriva la “Bestia dall’Est” con neve in arrivo?

Lucas Miller di Lucas Miller
15 Gen 2025 - 16:37
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo nel Regno Unito torna protagonista con l’annuncio di un possibile arrivo della temuta “Bestia dall’Est”, un’ondata di aria gelida che potrebbe portare neve e freddo intenso entro la fine di Gennaio. Le mappe meteo più recenti e gli esperti si dividono sulle probabilità di un impatto significativo, ma l’attenzione è alta, soprattutto in Scozia e nelle aree settentrionali.

Le previsioni di WXCharts: neve in Scozia dal 24 gennaio

Le mappe meteorologiche di WXCharts delineano un quadro invernale severo con neve prevista sulla Scozia per un periodo di circa 72 ore a partire dal 24 gennaio. Questo scenario sarebbe accompagnato da un drastico calo delle temperature, con l’influenza di masse d’aria fredda provenienti dall’Europa continentale. Secondo il modello, queste condizioni potrebbero intensificarsi con un accumulo nevoso considerevole in alcune zone.

LEGGI ANCHE

Meteo: l’inverno artificiale a Vienna, tra nebbia e industrie

Meteo Alicante: freddo record con temperature fino a -13°C nell’entroterra della provincia

Anche Exacta Weather, una delle fonti di previsione, sostiene la possibilità di un evento nevoso di grande portata, descrivendo l’imminente ritorno dell’inverno come un fenomeno “con una vendetta”. Dopo un periodo caratterizzato da freddo moderato, l’arrivo di masse d’aria più gelide potrebbe creare le condizioni per una significativa perturbazione.

Il Met Office mantiene un approccio cauto

Nonostante queste proiezioni, il Met Office adotta un approccio più prudente. Nelle previsioni a lungo termine, si evidenzia una “transizione” nelle condizioni atmosferiche a partire dal 19 gennaio. Si prevede un passaggio da un clima stabile e spesso grigio a una fase più instabile, che potrebbe comprendere precipitazioni e venti moderati.

Tuttavia, il Met Office non esclude completamente la possibilità di un’ondata di freddo proveniente da est verso la fine di gennaio. Secondo i meteorologi, un cambio nelle correnti atmosferiche potrebbe portare venti più secchi e rigidi, con un carattere invernale marcato.

BBC Weather e l’incertezza sull’arrivo dei venti orientali

Anche le previsioni di BBC Weather riflettono un’incertezza simile. Gli esperti sottolineano che i venti da est, tipici della “Bestia dall’Est”, potrebbero materializzarsi entro la fine del mese, ma le probabilità rimangono limitate. Alcuni modelli meteo suggeriscono che l’alta pressione potrebbe spostarsi verso la Scandinavia, aprendo la strada a un flusso d’aria continentale più freddo e secco, capace di influenzare il Regno Unito.

Un confronto con il 2018: la “Bestia dall’Est” originale

Le attuali previsioni evocano inevitabilmente il ricordo dell’evento del 2018, quando un’improvvisa ondata di freddo paralizzò il Regno Unito, in particolare la Scozia. L’avviso rosso per condizioni meteo estreme fu emesso in quell’occasione a causa di un fenomeno noto come riscaldamento stratosferico improvviso, che causò il collasso del vortice polare. Le nevicate di allora provocarono disagi enormi, con blocchi stradali e interruzioni significative nei trasporti.

Quando arriverà la neve? Le date chiave

Secondo le proiezioni attuali, la data critica per l’arrivo della neve sarebbe il 29 gennaio. Tuttavia, la precisione di queste previsioni dipenderà dall’evoluzione dei modelli atmosferici e dal comportamento delle correnti aeree. L’attenzione resta alta, poiché qualsiasi deviazione potrebbe determinare un impatto significativo sul meteo locale.

Un inverno instabile e ricco di incognite

L’inverno 2025 si conferma come una stagione imprevedibile, con rapide oscillazioni tra condizioni miti e la possibilità di freddo intenso. Le dinamiche atmosferiche rimangono complesse e, sebbene le probabilità di una nuova “Bestia dall’Est” siano contenute, la possibilità di un evento nevoso significativo non può essere esclusa.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Alicante: freddo record con temperature fino a -13°C nell’entroterra della provincia

Prossimo articolo

Meteo: l’inverno artificiale a Vienna, tra nebbia e industrie

Lucas Miller

Lucas Miller

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo: l’inverno artificiale a Vienna, tra nebbia e industrie

15 Gennaio 2025
Cronaca Meteo

Meteo Alicante: freddo record con temperature fino a -13°C nell’entroterra della provincia

15 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Meteo: l'inverno artificiale a Vienna, tra nebbia e industrie

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo WEEKEND: VORTICE MEDITERRANEO e nuove PIOGGE intense

15 Gennaio 2025
Cronaca Meteo

Meteo: l’inverno artificiale a Vienna, tra nebbia e industrie

15 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)