Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-italia-ancora-neve-previsioni-natale-fine-anno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 25 Dicembre 2024
METEO GIORNALE
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Italia: ancora neve, le previsioni per Natale e sino a fine anno

Natale e Santo Stefano ancora con dell’instabilità e clima invernale che si attarderà sulle Adriatiche

Mauro Meloni di Mauro Meloni
24 Dic 2024 - 13:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
La fase fredda invernale si smorzerà dopo Natale
Dopo Natale Anticiclone e residui disturbi al Sud

 

METEO SINO AL 31 DICEMBRE 2024, ANALISI E PREVISIONE

Correnti fredde condizionano il meteo sull’Italia, ma siamo all’apice di questa fase invernale. Il flusso d’aria artica scorre lungo il bordo orientale dell’anticiclone situato sull’Ovest Europa che contemporaneamente si è allungato verso nord in direzione della Scandinavia e guadagna terreno anche sull’Europa Centrale.

LEGGI ANCHE

Meteo: verso un miglioramento, ma occhio a freddo e gelate

Meteo NATALE e SANTO STEFANO: ancora NEVE, ma solo su queste regioni

 

La bassa pressione, responsabile dell’instabilità sulle regioni adriatiche e al Sud, tende a spostarsi tra i Balcani e la Grecia. Non mancherà l’instabilità sino almeno a Natale con neve a bassa quota o comunque in collina, ma a tratti persino in pianura tra Marche, Abruzzo e Molise. Sull’entroterra montuoso la neve cadrà abbondante, con accumuli addirittura notevoli sui comprensori abruzzesi.

 

La progressiva spinta dell’anticiclone dall’Europa Centro-Occidentale favorisce il bel tempo sul resto d’Italia. A partire da Santo Stefano l’instabilità inizierà a smorzarsi anche al Sud e in Abruzzo, con fenomeni decisamente più sporadici. Le stesse temperature tenderanno a risalire, con la quota neve che si collocherà verso gli 800/1000 metri.

 

Ci sarà però lo spazio per un colpo di coda dell’instabilità all’estremo Sud, innescata da un altro impulso freddo a cavallo tra Venerdì 27 e Sabato 28 Dicembre. Il flusso d’aria fredda, di provenienza balcanica, dovrebbe comunque pian piano dissiparsi ed uscire di scena per gli ultimi dell’anno, con temperature in risalita e l’anticiclone che garantirà stabilità sull’intero Paese.

 

NEL DETTAGLIO

Natale: nuvolosità irregolare con precipitazioni intermittenti al Sud e sul Medio Adriatico, a carattere nevoso sino a quote localmente collinari. Sole al Nord, in Sardegna e sulle tirreniche. Temperature stabili o in leggera risalita di giorno. Molto freddo di notte al Nord, gelate diffuse.

 

Santo Stefano: generale stabilità atmosferica e residui fenomeni più sporadici tra Abruzzo ed estremo Sud. La neve sui rilievi salirà verso quote di bassa montagna.

 

Venerdì 27: leggera instabilità all’estremo Sud, qualche precipitazione sulle aree ioniche.

 

Ulteriori tendenze meteo: il flusso freddo ed instabile sarà scalzato anche al Sud dalla definitiva affermazione dell’anticiclone. Fino a Capodanno il bel tempo sarà prevalente.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo natalemeteo Santo Stefanoneve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Viaggio a Lione. Preparati per un clima fresco, cosa mettere in valigia

Prossimo articolo

Piogge estreme e cambiamento climatico: il caso studio dell’uragano Helene

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: verso un miglioramento, ma occhio a freddo e gelate

25 Dicembre 2024
A La notizia del giorno

Meteo NATALE e SANTO STEFANO: ancora NEVE, ma solo su queste regioni

25 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Piogge estreme e cambiamento climatico: il caso studio dell’uragano Helene

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: verso un miglioramento, ma occhio a freddo e gelate

25 Dicembre 2024
Viaggi e Clima

Turismo a Valencia. Clima mite e consigli su cosa portare in valigia

25 Dicembre 2024
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)