Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/meteo-news/tendenza-meteo-bianco-natale-o-manica-corta/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 18 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Tendenza METEO: sarà un BIANCO NATALE o ancora a MANICA CORTA?

Le ultime proiezioni sul Natale

Gian Filippo Parodi di Gian Filippo Parodi
13 Dic 2024 - 11:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il vortice di bassa pressione, che ha dominato la scena meteo italiana nella settimana dell’Immacolata, si è spostato verso la Penisola Iberica. Questo movimento ha concesso una breve tregua, soprattutto al Sud, ma già da ieri il Mediterraneo è tornato instabile. Temporali e piogge, inizialmente sulla Sardegna, si stanno lentamente dirigendo verso le coste tirreniche, mantenendo alta l’attenzione sul fronte meteo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

Le temperature, ancora inferiori alla media stagionale di circa 1-2°C, continuano a regalare un’atmosfera dal sapore invernale. Dopo le abbondanti nevicate su Alpi e Appennini a quote basse, la neve si prenderà una pausa temporanea. Tuttavia, non tarderà a tornare: nel weekend, l’arrivo di aria fredda dal Nord Europa alimenterà nuovamente l’instabilità mediterranea, favorendo nuove nevicate a quote più alte e mantenendo un clima freddo. A lungo termine, si profila un cambiamento positivo: il maltempo lascerà spazio a un netto miglioramento, che interesserà l’Italia e altre aree circostanti.

 

Oltre l’alta pressione: diamo un nuovo sguardo alla tendenza meteo prevista per il Natale

Ci eravamo lasciati, in un precedente articolo, con l’ipotesi di un Natale diverso dal solito, lontano dalle temperature primaverili che spesso ci hanno fatto indossare le maniche corte, specialmente al Sud Italia, dove non era raro superare i 20°C. La situazione, però, ha subito un leggero cambiamento. Questo non implica che ci aspetti un clima di assoluta stabilità o un caldo fuori stagione, ma sottolinea come lo scenario meteorologico sia in costante evoluzione. Per questo motivo, ogni giorno vi aggiorniamo sulla direzione che il tempo sembra voler prendere.

 

Dal punto di vista meteorologico, l’anomalia di geopotenziale risulta in gran parte nulla, ad eccezione del Nord-Ovest, dove sarà positiva grazie alla presenza di un’alta pressione posizionata sull’Atlantico settentrionale. Questo assetto favorirà l’afflusso di aria più fredda verso il versante adriatico dell’Italia, causando un ulteriore abbassamento delle temperature, che si manterranno sotto la media stagionale (calcolata sulla climatologia 1991-2020) di alcuni gradi su tutto il territorio.

 

Per quanto riguarda le piogge, è ancora troppo presto per fare previsioni precise. Tuttavia, al momento, i modelli di calcolo indicano un periodo favorevole all’instabilità, soprattutto nelle regioni del Centro-Sud.

 

ATTENZIONE: Questo articolo fornisce una linea di tendenza basata sui dati attuali dei principali modelli meteorologici, che non garantisce l’effettivo verificarsi degli eventi descritti, ma offre uno sguardo alle possibili evoluzioni e scenari meteo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

La strategia tedesca per l’adattamento climatico: un modello per affrontare gli eventi meteo estremi

Prossimo articolo

Turismo a Casablanca: clima, modernità e tramonti mozzafiato sull’Oceano Atlantico

Gian Filippo Parodi

Gian Filippo Parodi

Leggi anche questi Articoli

Per il freddo non è detta l'ultima parola
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

17 Febbraio 2025
L'Inverno ci proverà a fine mese
A La notizia del giorno

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

17 Febbraio 2025
Nonostante il freddo vicinissimo, l'Anticiclone sarà più forte
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il freddo non durerà, ma sorprese clamorose in vista

17 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Turismo a Casablanca: clima, modernità e tramonti mozzafiato sull’Oceano Atlantico

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Per il freddo non è detta l'ultima parola
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

17 Febbraio 2025
L'Inverno ci proverà a fine mese
A La notizia del giorno

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

17 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.