Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/meteo-news/meteo-alta-pressione-africana-per-quattro-giorni-ecco-cosa-succedera/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 18 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: alta pressione africana per quattro giorni, ecco cosa succederà

Torna l'anticiclone africano in Italia da lunedì. Effetti evidenti su tutta Italia!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
14 Dic 2024 - 19:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gli ultimi scampoli di maltempo stanno interessando le regioni del Centro e del Sud, a causa della perturbazione arrivata quasi una settimana fa nel Mediterraneo. Le condizioni meteo, tuttavia, sono destinate a migliorare vistosamente con l’arrivo della nuova settimana, grazie al ritorno perentorio dell’alta pressione su gran parte dell’Europa centro-occidentale.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

Il promontorio anticiclonico di origine subtropicale si espanderà prima su Portogallo e Spagna, per poi coinvolgere tutta l’Italia per quasi quattro giorni. Entro lunedì, il cielo tornerà a farsi sereno praticamente in quasi tutta Italia, sebbene persisteranno alcune raffiche di maestrale al Sud, che renderanno il mare particolarmente agitato.

 

Nebbie e nubi basse

Tra martedì, mercoledì e la mattinata di giovedì, il meteo si presenterà stabile letteralmente ovunque. Tuttavia, dobbiamo precisare che il sole non splenderà in ogni angolo d’Italia. Con l’arrivo dell’alta pressione in pieno inverno, le condizioni meteo risultano spesso molto differenti da Nord a Sud, a causa della variegata geografia della nostra penisola. In effetti, tra martedì e giovedì, le nebbie torneranno a fare la voce grossa su gran parte della Pianura Padana, risultando piuttosto fitte, con visibilità ridotta al minimo. Oltre alla nebbia, arriveranno anche tante nubi basse sulle regioni tirreniche, pronte a rendere il tempo grigio e uggioso.

 

Sole sulle alture e al Sud

Per trovare un po’ di sole, occorrerà spingersi in alta collina o in montagna, dalle Alpi fino all’estremo Sud. Inoltre, su gran parte del Meridione, il tempo risulterà soleggiato, eccezion fatta per le coste della Campania e della Calabria tirrenica, dove le nubi basse potrebbero essere abbastanza presenti.

 

Laddove splenderà il sole, l’alta pressione nordafricana porterà un aumento importante delle temperature, tanto che potremmo superare agevolmente i 16 o 17 °C, fino a puntare ai 20 °C su Sardegna, Sicilia e Calabria. Discorso opposto per la Val Padana, dove le nebbie persistenti favoriranno un costante calo delle temperature, con clima rigido, non solo di notte ma anche in pieno giorno.

 

Dopo quattro giorni di dominio dell’alta pressione, le condizioni meteo potrebbero nuovamente peggiorare a causa di nuove perturbazioni nord-atlantiche, che approfondiremo nei prossimi editoriali.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: torna l’Anticiclone, vediamo quanto durerà

Prossimo articolo

Meteo: ancora pioggia e maltempo, Domenica 15 anche più freddo

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

Per il freddo non è detta l'ultima parola
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

17 Febbraio 2025
L'Inverno ci proverà a fine mese
A La notizia del giorno

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

17 Febbraio 2025
Nonostante il freddo vicinissimo, l'Anticiclone sarà più forte
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il freddo non durerà, ma sorprese clamorose in vista

17 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo: ancora pioggia e maltempo, Domenica 15 anche più freddo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Per il freddo non è detta l'ultima parola
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

17 Febbraio 2025
L'Inverno ci proverà a fine mese
A La notizia del giorno

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

17 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.