Gli ultimi scampoli di maltempo stanno interessando le regioni del Centro e del Sud, a causa della perturbazione arrivata quasi una settimana fa nel Mediterraneo. Le condizioni meteo, tuttavia, sono destinate a migliorare vistosamente con l’arrivo della nuova settimana, grazie al ritorno perentorio dell’alta pressione su gran parte dell’Europa centro-occidentale.
Il promontorio anticiclonico di origine subtropicale si espanderà prima su Portogallo e Spagna, per poi coinvolgere tutta l’Italia per quasi quattro giorni. Entro lunedì, il cielo tornerà a farsi sereno praticamente in quasi tutta Italia, sebbene persisteranno alcune raffiche di maestrale al Sud, che renderanno il mare particolarmente agitato.
Nebbie e nubi basse
Tra martedì, mercoledì e la mattinata di giovedì, il meteo si presenterà stabile letteralmente ovunque. Tuttavia, dobbiamo precisare che il sole non splenderà in ogni angolo d’Italia. Con l’arrivo dell’alta pressione in pieno inverno, le condizioni meteo risultano spesso molto differenti da Nord a Sud, a causa della variegata geografia della nostra penisola. In effetti, tra martedì e giovedì, le nebbie torneranno a fare la voce grossa su gran parte della Pianura Padana, risultando piuttosto fitte, con visibilità ridotta al minimo. Oltre alla nebbia, arriveranno anche tante nubi basse sulle regioni tirreniche, pronte a rendere il tempo grigio e uggioso.
Sole sulle alture e al Sud
Per trovare un po’ di sole, occorrerà spingersi in alta collina o in montagna, dalle Alpi fino all’estremo Sud. Inoltre, su gran parte del Meridione, il tempo risulterà soleggiato, eccezion fatta per le coste della Campania e della Calabria tirrenica, dove le nubi basse potrebbero essere abbastanza presenti.
Laddove splenderà il sole, l’alta pressione nordafricana porterà un aumento importante delle temperature, tanto che potremmo superare agevolmente i 16 o 17 °C, fino a puntare ai 20 °C su Sardegna, Sicilia e Calabria. Discorso opposto per la Val Padana, dove le nebbie persistenti favoriranno un costante calo delle temperature, con clima rigido, non solo di notte ma anche in pieno giorno.
Dopo quattro giorni di dominio dell’alta pressione, le condizioni meteo potrebbero nuovamente peggiorare a causa di nuove perturbazioni nord-atlantiche, che approfondiremo nei prossimi editoriali.
