Le montagne della provincia di Málaga hanno vissuto un evento raro per la stagione: le prime nevicate di un inverno appena all’inizio, che in questa regione dell’estremo sud spagnolo, di solito è ancora tinto d’autunno. Questo fenomeno meteorologico, avvenuto in località come la Axarquía e il Parco Nazionale della Sierra de las Nieves, anticipa l’arrivo dell’inverno astronomico, atteso per il 21 dicembre.
La Axarquía e le sue vette innevate
Nel cuore della Axarquía, ad Alfarnate, a circa 925 metri sul livello del mare, si sono registrate le prime tracce di neve. Dalle località costiere, come Vélez-Málaga, è ben visibile la La Maroma, la cima più alta delle Sierras de Tejeda, Almijara e Alhama, che raggiunge i 2.069 metri. Questo spettacolo è raro per il mese di dicembre, rendendolo un richiamo naturale per gli appassionati di montagna.
Parco Nazionale della Sierra de las Nieves: il cuore dell’inverno
Anche il Parco Nazionale della Sierra de las Nieves ha accolto il freddo con un significativo strato di neve sulle vette superiori ai 1.500 metri. Zone come il Puerto de los Pilones, facilmente raggiungibili dalla strada tra Ronda e San Pedro de Alcántara, si sono trasformate in un paesaggio invernale. Il rifugio di Quejigales, noto punto di riferimento per escursionisti, offre una vista eccezionale sulle vette innevate, che attirano numerosi visitatori in questa stagione.
Piogge abbondanti
Il fenomeno delle nevicate si inserisce in un contesto più ampio di piogge continue e temperature rigide. Durante la mattinata di mercoledì, sono stati registrati fino a 15 litri di acqua per metro quadrato in una sola ora, concentrati nella parte orientale della provincia.
Queste condizioni climatiche hanno dato vita a fenomeni spettacolari, come una rara tromba marina avvistata dalla spiaggia di Benalmádena. Questa formazione meteorologica, spesso definita un “tornado sull’acqua,” ha catturato l’attenzione di residenti e turisti per la sua maestosità.
Temperature in ripresa
A partire da sabato (oggi), è atteso un lieve rialzo termico che innalzerà la quota della neve tra i 1.500 e i 1.600 metri. Queste condizioni coinvolgeranno anche altre aree montane, come i Montes de Málaga, El Torcal e la Sierra Bermeja.
Nonostante il previsto aumento delle temperature, queste prime nevicate sottolineano il potenziale invernale delle montagne della provincia di Málaga, offrendo un assaggio delle condizioni climatiche che caratterizzeranno i prossimi mesi. Le precipitazioni nevose e le temperature rigide segnano un preludio perfetto per il tanto atteso inverno astronomico.
