L’incendio Franklin, che sta devastando l’area di Malibù in California, ha costretto all’evacuazione oltre 6.000 persone e distrutto più di 2.200 acri (circa 9 km²). Alimentato dai potenti venti di Santa Ana, con raffiche fino a 120 km/h, il rogo si diffonde rapidamente. La bassa umidità, in alcune zone inferiore al 5%, aggrava ulteriormente la situazione.
Il Servizio Meteorologico Nazionale ha definito la situazione estremamente critica, emettendo avvisi di pericolo per diverse aree, incluse Los Angeles e Ventura. Le condizioni meteo hanno causato la chiusura di importanti arterie come la Pacific Coast Highway e l’interruzione delle attività all’Università di Pepperdine, dove lezioni ed esami sono stati sospesi e gli studenti trasferiti in rifugi sicuri.
Tra gli evacuati figurano celebrità come Cher e Dick Van Dyke, che hanno espresso preoccupazione per le loro comunità. Nonostante la vicinanza delle fiamme, il campus universitario non ha subito danni significativi.
Oltre 1.000 vigili del fuoco sono impegnati nella lotta contro le fiamme, supportati da elicotteri che prelevano acqua da un lago artificiale. Tuttavia, il difficile terreno e i venti rendono complicato il contenimento dell’incendio, ancora fuori controllo. Anthony Marrone, capo dei vigili del fuoco della contea di Los Angeles, ha evidenziato l’importanza del tempo e le difficoltà nell’operare in condizioni così avverse.
Evacuazioni sono state disposte in diverse zone di Malibù, con monitoraggi continui per altre aree a rischio. I rifugi, come il Palisade Rec Center a Pacific Palisades, ospitano anche animali domestici, offrendo supporto ai residenti sfollati.
Almeno sette strutture sono state distrutte e altre otto danneggiate. Le abitazioni colpite si trovano lungo il passaggio del Franklin e nelle vicinanze del canyon di Malibù. La chiusura preventiva della rete elettrica ha lasciato decine di migliaia di persone senza corrente, per prevenire ulteriori incendi causati da guasti alle infrastrutture.
Il Servizio Meteorologico Nazionale prevede un calo dei venti entro oggi (giovedì), con la possibile comparsa di un sistema di tempeste che potrebbe portare lievi precipitazioni nel Sud della California, fornendo un aiuto prezioso.
Questo incendio rappresenta l’ennesimo evento drammatico per la California, sottolineando la vulnerabilità della regione e l’urgenza di migliorare strategie di prevenzione e gestione degli incendi boschivi.
