
Pronti partenza via, ormai ci siamo ed il meteo di questo Novembre sorprenderà tutti. In realtà vi avevamo avvisato da tempo che quest’anno l’Inverno avrebbe anticipato i tempi. Sarà un inverno da sogno oppure la solita solfa? La domanda sorge spontanea e se lo chiedono tutti coloro che amano il freddo, la neve, il gelo.
Questi elementi sembrano sempre più astratti negli inverni che stiamo vivendo ultimamente. Immaginare condizioni meteo invernali autentiche sta diventando difficile. Ormai anche sperare in un inverno semplicemente normale, come quelli di non tanti anni fa, sembra davvero complicato.
Inevitabilmente c’è quindi tanto scetticismo e poche aspettative su un prossimo Inverno. Ci sono però segnali eloquenti sul fatto che potrebbe verificarsi quello che tanti auspicano. Ci si accontenterebbe di poco. Al momento non si possono certo fare previsioni precise, non resta che andare step by step.
Ci si aspetta qualcosa di più rispetto agli ultimi inverni praticamente mai nati. L’obiettività e la moderazione ci suggeriscono che anche l’Inverno sarà nel complesso più caldo del normale. Non sarebbe affatto una novità. Tutto questo non toglie che ci possa essere una fase fredda, o anche persino gelida.
Ci vuol poco per assistere ad un grande Inverno
Basterebbe anche un solo episodio di gelo e maltempo nevoso per rendere il prossimo inverno memorabile. A pensarci bene quest’anno anche un semplice Inverno normale, come quelli di non tanti anni fa, sarebbe fuori dall’ordinario rispetto a quello a cui siamo stati abituati ultimamente.
Già da settimane parliamo di Vortice Polare e stratwarming, evidenziando le differenze con gli ultimi anni. E giù con ipotesi di AO e NAO negativi, due indici che quest’anno potrebbero giocare a favore. Non ultimo anche la potenziale influenza de la Niña, dopo un lungo El Niño, potrebbe davvero sorridere all’Inverno.
Ci potrebbe attendere un Inverno capace di ribaltare le teorie più diffuse. Quali teorie? Beh, ad esempio il fatto che gli Inverni come quelli di una volta non torneranno più. Quando abbiamo vissuto il gelido Febbraio 2012, nessuno si aspettava qualcosa del genere, un qualcosa che rammentava gli storici inverni irripetibili.
Tutto questo accadeva nell’inverno solamente di 13 anni fa. Nessuno può sostenere con certezza che non vivremo più un inverno come quelli storici. C’era già il riscaldamento globale galoppante, forse non grave come ora. Anche in epoca di surriscaldamento, gli eventi estremi opposti sono sempre possibili.
