Refresh

This website www.meteogiornale.it/2021/08/cronaca-meteo/asteroide-bennu-possibile-impatto-contro-terra/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 25 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Asteroide Bennu verso possibile impatto contro la Terra. Gli aggiornamenti

Preoccupazione sul rischio dello schianto dell’asteroide Bennu, anche se dai calcoli NASA non è così imminente

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Ago 2021 - 10:03
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Inevitabilmente la Terra è esposta al rischio di future collisioni con asteroidi e questo è un elemento che preoccupa non poco gli scienziati, che stanno mettendo a punto missioni per vedere se siamo effettivamente in grado di deviare la rotta degli asteroidi considerati maggiormente pericolosi.

Terra vulnerabile a potenziali impatti di asteroidi
Paura di impatto degli asteroidi, si guarda con attenzione a Bennu

Un asteroide su cui è puntata l’attenzione è stato ribattezzato 101955 Bennu, scoperto nel 1999 e facente parte del gruppo Apollo. Questo sasso spaziale fa parte di quelli che ruotano attorno al Sole in un’orbita che interagisce con quella della Terra.

LEGGI ANCHE

Meteo Irlanda: piogge e temporali prima di un weekend soleggiato

Meteo Creta: distruzione nei campi da pioggia e grandine

 

Gli ultimi calcoli effettuati dalla NASA hanno permesso di appurare che un giorno potrebbe diventare una seria di minaccia per la Terra. Si parla di una roccia spaziale del diametro di 490 metri, che potrebbe incrociare l’orbita della Terra con conseguenze che sarebbero devastanti.

 

Quando sarà il cosiddetto momento X? Nel 2135 si avvicinerà molto alla Terra, con un possibile impatto. Da tale momento il calcolo diventa più complesso perché la gravità della Terra potrebbe alterare il percorso dell’asteroide.

 

  • Bennu, tra gli ASTEROIDE a rischio impatto con la Terra raggiunto da una sonda spaziale.

 

La data con maggiore probabilità di collisione è il 24 settembre 2182, un pericolo che riguarderà solo chi nascerà fra svariati decenni. Secondo i calcoli, ci sarebbe una probabilità di impatto su 2700, ovvero lo 0,037%). La probabilità di impatto fino all’anno 2300 è di circa 1 su 1.750 (0,057 per cento).

 

Sono percentuali che possono sembrare bassissime, ma Bennu resta uno degli asteroidi più pericolosi del sistema solare. Da qui alle date a rischio mancano più di 100 anni e c’è ottimismo sul progresso tecnologico, visti i passi da gigante che si stanno compiendo per evitare impatti potenzialmente catastrofici.

 

La missione di difesa planetaria della Nasa è quella di trovare e monitorare gli asteroidi e le comete che possono avvicinarsi alla Terra e possono costituire un pericolo per il nostro pianeta. Oltre a Bennu, anche l’asteroide 1950 DA, appartenente anche lui al gruppo Apollo, ha una concreto rischio di collisione.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: asteroideasteroide Bennudeviazione asteroididifesa planetariaimpatto asteroideNASApianeta Terra
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 7 giorni: VORTICE FREDDO assalta l’Italia, con un carico di TEMPORALI

Prossimo articolo

METEO Italia all’11 settembre: niente più CALDO assurdo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Cronaca Meteo

Meteo Irlanda: piogge e temporali prima di un weekend soleggiato

25 Aprile 2025
Cronaca Meteo

Meteo Creta: distruzione nei campi da pioggia e grandine

25 Aprile 2025
Cronaca Meteo

Meteo Ungheria: weekend lungo di Maggio da piena estate

25 Aprile 2025
Prossimo articolo
meteo-settembre

METEO Italia all'11 settembre: niente più CALDO assurdo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.