Iniziamo il nostro percorso per un viaggio verso l’Australia, meta molto distante da noi. L’Australia presenta fascino dei luoghi e sapori che sono indelebili per tutti coloro che hanno avuto la possibilità di conoscerla. Ma attenzione, si accede con un visto. L’Australia è il principale Stato continente australiano: è posta tra due Oceani, Indiano e Pacifico. Per recarsi in Australia è necessario un visto da chiedere prima della partenza. L’Australia è immensa e poco popolata. Con una superficie di 7.692.000 kmq è uno degli Stati con la densità per kmq più bassa al Mondo. Gli abitanti dell’Australia sono circa 25 milioni. Gli australiani sono un popolo che pone dei limiti di ingresso, perciò è opportuno chiedere un visto nel periodo precedente il viaggio.
Per noi europei l’Australia è parecchio lontana, e ciò la rende misteriosa e affascinante. Un fascino che è limitato anche dagli accessi che non sono ottenibili in assenza di requisiti. In Australia si accede con il visto d’ingresso.
Quindi, un viaggio per turismo, business o lavoro è senz’altro da organizzare preventivamente perché in Australia non si accede senza il visto. Chi prevede di recarsi in Australia è opportuno che faccia richiesta del visto con un adeguato anticipo prima della partenza. Come dicevamo, c’è l’obbligo del visto, necessario sia per i turisti che per i viaggiatori d’affari, ma devono esserne in possesso – insieme al passaporto – anche coloro che non hanno raggiunto la maggiore età.
Visto per l’Australia, le autorità australiane sono piuttosto severe nei controlli, pertanto, al momento del check-in, a chi si dirige verso un aeroporto australiano sarà chiesto di esibire un visto valido per accedere in Australia, senza il quale si è trattenuti in aeroporto per poi essere rimpatriati.
Procedura di richiesta online: il visto per l’Australia viene rilasciato in una media di cinque giorni (in condizioni di urgenza viene rilasciato in circa un’ora), ma il Dipartimento per l’Immigrazione raccomanda ai potenziali visitatori di richiedere il visto ancora prima di prenotare il viaggio, al fine di avere la certezza di poter fare ingresso nel Paese.
Insomma, espletata la richiesta di visto e dopo averlo ottenuto, potrete prenotare il vostro volo aereo e programmare la permanenza in Australia, dove vi attende una straordinaria esperienza.
L’Australia, nell’immaginario comune è famosa per i canguri e i koala, oltre che per il fascino dell’Ayers Rock, una montagna sacra che si erge in pieno deserto. Per coloro che praticano sport marini, di certo l’Australia è ideale per il surf. Ma nell’immensità di questo Stato abbiamo la possibilità di osservare numerose bellezze che costituiscono delle unicità.
L’Ayers Rock (o Uluṟu nella lingua degli aborigeni) è una montagna posta nel grande deserto australiano, immersa in un’ampia area piatta. Il monte è visibile a decine di chilometri. Le peculiarità di questa montagna sono la forma ed il colore che varia nell’arco della giornata. L’Ayers Rock è una metà turistica, nonostante la richiesta di vietare le escursioni per motivi di sicurezza, ma anche perché gli aborigeni la considerano un luogo sacro.
Altro luogo da visitare è il nord del Paese, dove avrete modo di trovare il clima tropicale, spiagge con il mare cristallino e quindi una ricchissima fauna acquatica, ideale per le immersioni. L’entroterra dell’Australia mostra un ambiente selvaggio e severo che è tipico dei grandi deserti. Ben il 18% della superficie australiana è classificata come area desertica, e il deserto più vasto è il Great Victoria Desert con i suoi 350.000 kmq (poco più dell’Italia intera!)
Le aree desertiche sono note con il termine di outback, un’espressione che definisce il cuore rosso dell’Australia, tipico dei vasti territori desertici, i quali presentano un colore rossastro. Il fascino dei deserti australiani è senz’altro da visitare con l’ausilio di assistenza ed in sicurezza, in quanto sono territori insidiosi e amplissimi.
Quindi, siete pronti per partire? Non ancora, se vi manca il visto per accedere in Australia. I turisti e i viaggiatori d’affari possono fruire del visto eVisitor o l’ETA Australia. Questi due tipi di visto valgono anche per chi desidera andare a fare visita a familiari o amici, chi intende seguire un breve corso di studio o formazione nel Paese. I requisiti e la durata di validità dei visti sono equivalenti.
Dopo questa nota sul visto, proseguiamo il nostro viaggio virtuale in Australia, dove andremo verso il sud e sud est, un’area dove sorgono alcune delle grandi città dal clima è più mite: Brisbane, Sydney, Melburne, Adelaide. Oppure, ad occidente dell’Australia, Perth.
Nell’estremo nord sorge la città tropicale di Darwin, che condensa a sé circa 150 mila abitanti. Luogo da visitare senza alcun dubbio. Qui troverete mare cristallino, e potrete praticare le escursioni acquatiche.
Merita però senz’altro parlare delle grandi città australiane, moderne, popolose ma a dimensione di persona, con una qualità di vita ai maggiori livelli di standard mondiali. Rammentiamo sempre che per recarvi in Australia serve un visto, e ci sono alcune restrizioni per ottenerlo: innanzitutto il richiedente non deve rappresentare un rischio per la sicurezza, inoltre deve avere a disposizione i mezzi finanziari per la permanenza in Australia e per il pagamento del viaggio di ritorno.
Se disponete dei requisiti, chiedete il visto prima di decidere l’acquisto del biglietto aereo. L’Australia vi aspetta anche con Canberra, la capitale, definita anche città giardino e dal clima ottimale.
Melbourne, città posta nell’Australia sud-orientale. L’area metropolitana conta circa cinque milioni di abitanti. Nonostante il suo ruolo di metropoli, è considerata la città più vivibili al Mondo.
Brisbane, capitale del Queensland, è stata dichiarata più volte tra le venti città più abitabili nel Mondo benché sia una metropoli di 2,5 milioni di abitanti. E poi Perth capitale dell’Australia Occidentale, città dal clima temperato, piacevole tutto l’anno, metropoli con circa due milioni di abitanti. E già che ci siamo, perché non visitare anche Adelaide con circa 1,3 milioni di abitanti, città vivibile, dinamica, pulita, verdissima!
Gli australiani godono di opportunità di lavoro e qualità di vita non comuni altrove, forse anche per questo motivo pongono delle limitazioni per l’accesso tra le più severe del Mondo occidentale.
In Australia vivono circa 25 milioni. L’Australia è uno degli Stati al Mondo con la maggior percentuale di popolazione che vive nelle aree metropolitane. Città e cittadine, aree metropolitane dell’Australia sono stati dichiarati come ideali per qualità di vita e, per un turista, affascinanti da visitare. Come abbiamo detto, gli standard di vita dell’Australia, sociali e ambientali sono elevati. Molti italiani, nel periodo delle grandi migrazioni, si trasferirono in Australia, e secondo il censimento del 2006, risultò che 852.421 persone residenti in Australia hanno ascendenze italiane. E anche ai giorni d’oggi è possibile trasferirsi in Australia per lavoro, ma in questo caso ci sono delle restrizioni e requisiti da superare. Insomma, tutto molto interessante, ma per un viaggio verso l’Australia è necessario avere a disposizione un visto di ingresso. Senza il visto non si accede, si viene bloccati in aeroporto e rimpatriati. Il visto è ottenibile previa richiesta on-line. I tempi per ottenere il visto sono in media di 5 giorni. È anche possibile chiedere il visto urgente, questo viene fornito in circa un’ora. Il visto può essere stampato o conservato in forma digitale.