Continua il lavoro di Perseverance, il rover della NASA arrivato su Marte il 18 febbraio scorso. In meno di un mese abbiamo visto le prime foto in alta definizione dopo il video del cosiddetto ammartaggio. Non sono mancate registrazioni audio del vento marziano.
Negli ultimi giorni è stato raggiunto un altro fondamentale traguardo, con Perseverance che ha percorso circa 6 metri nel suo prime viaggio sulle sue 6 ruote. In questo test, il rover ha mandato le foto delle sue impronte impresse sulla polvere rossa.
Ora il rover sta iniziando progressivamente a percorrere distanze sempre più lunghe. Non appena gli strumenti e i sistemi entreranno a pieno regime, Perseverance riuscirà a percorrere circa 200 metri al giorno.
Il rover della Nasa Perseverance è al lavoro per cercare l’area migliore dove rilasciare il drone-elicottero Ingenuity e verificare se l’area, all’interno del cratere Jezero, può essere adatta al volo. Finora ha percorso circa 70 metri in questa sua ricerca.
Nei giorni scorsi, inoltre, Perseverance ha eseguito con successo anche un altro test, quello in cui è stato sbloccato per la prima volta il suo braccio robotico, lungo 2 metri. Questo è lo strumento principale che il team scientifico utilizzerà per scavare sul cratere Jezero, perforando e campionando i siti più interessanti.