• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sul lungo termine: BRUTTO e FREDDO. Perturbazioni a ripetizione

Inverno farà sul serio

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Dic 2020 - 16:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Le condizioni meteo climatiche saranno fortemente condizionate dal fronte polare. I modelli matematici di previsione continuano a mostrarci scenari estremamente perturbati, difatti gli assalti depressionari avranno come unica via d’uscita il Mediterraneo, coinvolgendo pesantemente e direttamente le nostre regioni.

LEGGI ANCHE

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

 

Il primo affondo è ormai imminente e sarà davvero notevole, difatti il maltempo rischia di causare nuovi disagi a causa di precipitazioni fin troppo abbondanti. Avremo anche delle nevicate, copiose sul Nord Italia fino a quote pianeggianti.

 

Ma la ferita che si scaverà sui nostri mari sarà profonda e continuerà a richiamare a sé altre perturbazioni provenienti dal nord Atlantico o comunque direttamente associate al fronte polare. Un quadro meteo climatico decisamente invernale, che dovrebbe tenerci compagnia – stante le ultimissime elaborazioni modellistiche – almeno sino a metà dicembre.

 

meteo 13 dicembre - Meteo Italia sul lungo termine: BRUTTO e FREDDO. Perturbazioni a ripetizione
Il meteo verso il 13 dicembre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Dicevamo del primo affondo ormai imminente. Effettivamente stiamo già osservando un’enorme depressione prendere il sopravvento sull’Europa centro occidentale e ben presto si propagherà in Italia a partire dalla giornata di venerdì.

 

Venerdì che, lo confermiamo, porterà nuove intense nevicate sul Nord Italia. Neve che si spingerà facilmente a quote pianeggianti, specie al Nordovest. Tra sabato e domenica, allorquando assisteremo all’approfondimento di un vortice ciclonico sui nostri mari, il maltempo si propagherà su tutte le regioni.

 

Non sarà un’ondata di maltempo qualsiasi, tenete conto che i modelli matematici a più alta risoluzione confermano fenomeni di una certa violenza, ci aspettiamo pertanto nubifragi temporaleschi, grandinate, forte vento. Precipitazioni che rischiano, ancora una volta, di creare problemi di natura idrogeologica in varie zone dello stivale.

 

NON NE USCIREMO TANTO FACILMENTE

La configurazione barica dovrebbe rimanere bloccata sino a metà dicembre, significa che vi saranno ulteriori affondi depressionari forieri di maltempo localmente intenso.

 

Saranno affondi nord atlantici, quindi continuerà a fare discretamente freddo e non mancherà occasioni per altre nevicate a quote relativamente basse. Un quadro meteorologico decisamente invernale, tra l’altro non s’intravede alcun deciso miglioramento perché l’Alta Pressione delle Azzorre continuerà a rimanere defilata a ovest.

 

Non solo, dovrebbe strutturarsi un’area anticiclonica anche sulla Russia occidentale e tale struttura potrebbe pilotare masse d’aria gelida verso ovest. Cercheremo di capire se nella terza settimana di dicembre vi sarà spazio per un’ondata di freddo ancor più intensa, ma stavolta con dinamica differente perché appunto proveniente da est. Se confermata evidentemente andrebbe a coinvolgere maggiormente le regioni adriatiche e del Sud Italia, ma in questo momento è ancora prematuro parlarne. Trattasi di ipotesi e in quanto tale necessita di conferme.

 

IN CONCLUSIONE

Inverno, su questo non ci piove. Inverno che sta partendo a spron battuto cercando di porre un freno all’eventuale dominio del Vortice Polare. Si tratterà di un fuoco di paglia o sarà in grado di pilotare una stagione ricca di sorprese? La risposta, come sempre, l’avremo cammin facendo.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: freddofreddo polaregelomaltempometeo dicembrenevenevicatenubifragiprevisioni dicembre
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Fulmine si schianta su un campanile, che va a fuoco. Video

Prossimo articolo

NEVE Milano, nuovo video del momento clou. Fiocchi in arrivo anche venerdì

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

primavera invernale meteogiornale 060223 360x180 - Meteo Italia sul lungo termine: BRUTTO e FREDDO. Perturbazioni a ripetizione
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 360x180 - Meteo Italia sul lungo termine: BRUTTO e FREDDO. Perturbazioni a ripetizione
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
Grande freddo e maggiore maltempo sull'Italia, prima di una svolta
All'evidenza

Meteo: arriva fase acuta di gelo e nevicate, risale un ciclone. Poi novità

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Nuovi fiocchi possibili a Milano

NEVE Milano, nuovo video del momento clou. Fiocchi in arrivo anche venerdì

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

primavera invernale meteogiornale 060223 350x250 - Meteo Italia sul lungo termine: BRUTTO e FREDDO. Perturbazioni a ripetizione
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 350x250 - Meteo Italia sul lungo termine: BRUTTO e FREDDO. Perturbazioni a ripetizione
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version