• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo validità 15 giorni: Settembre inizio con BURRASCA autunnale

Pesante ondata di maltempo, arrivano conferme

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
25 Ago 2020 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

La linearità tenuta dai modelli matematici di previsione è notevole. Da giorni, ormai, ci dicono che il mese di settembre – che per convenzione internazionale segnerà l’avvio dell’Autunno – potrebbe esordire all’insegna di pessime condizioni meteo.

LEGGI ANCHE

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

 

Condizioni meteo pesantemente autunnali, ovvero maltempo e temperature al di sotto delle medie stagionali. Parleremo dettagliatamente di quel che ci aspetta, ma in sede di premessa dobbiamo rimarcare un elemento non trascurabile: l’accordo tra i modelli.

 

Quanto gli autorevoli centri di calcolo internazionali percorrono gli stessi binari significa che il trend evolutivo potrebbe concretizzarsi. Significa che le possenti variazioni bariche continentali, di cui s’è parlato approfonditamente nei precedenti articoli, potrebbe avere ripercussioni imponenti anche su di noi. Tant’è che un’ampia ondulazione ciclonica potrebbe raggiungere il Mediterraneo mettendo il punto sull’egemonia anticiclonica africana e spalancando le porte ai primi freschi autunnali.

 

meteo 3 settembre - Meteo validità 15 giorni: Settembre inizio con BURRASCA autunnale
Il meteo verso il 3 settembre.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Un primo accenno di cedimento anticiclonico lo stiamo avendo proprio in queste ore, difatti una massa d’aria relativamente più fresca – di evidente matrice atlantica – ha raggiunto in particolar modo le regioni settentrionali scatenando – come previsto – una crisi temporalesca localmente violenta.

 

In termini di temperature gli effetti si stanno facendo apprezzare un po’ dappertutto, ovvero stiamo registrando una generale flessione termica. Flessione che sta servendo a ripristinare un po’ di normalità, visto e considerato che stiamo uscendo da una pesantissima ondata di calore.

 

L’altro elemento che sta caratterizzando queste ore è il vento. Vento occidentale, che soffia con forza in molte zone d’Italia e che purtroppo sta rappresentando una spina nel fianco nella lotta contro gli incendi. Ma pian piano si placherà, anche perché nella seconda metà di settimana tornerà a far caldo, molto caldo. Avremo l’ennesima sfuriata africana che dovrebbe traghettarci verso l’ultimo weekend di agosto e verso il potentissimo break dei primi di settembre.

 

ESTATE IN FORTE CRISI

Riprendendo la premessa, dobbiamo dirvi che qualora il trend modellistico si rivelasse corretto si andrebbe incontro a una profonda crisi dell’Estate. Settembre, pur sancendo sia l’inizio dell’autunno meteorologico sia l’inizio dell’autunno astronomico, è un mese spesso pienamente estivo.

 

Quest’anno, invece, le cose potrebbero andare diversamente. I principali modelli matematici ipotizzano l’ingresso di un’ampia saccatura, sostenuta da aria fredda nordica. E’ evidente che col caldo pregresso – agosto si sta mostrando rovente – potrebbero scatenarsi contrasti termici pericolosissimi.

 

Tenete conto che il surplus energetico del Mediterraneo è consistente, tenete conto che stiamo andando incontro al periodo “peggiore” dal punto di vista dell’instabilità atmosferica. Sommando tutti questi ingredienti bisognerà prestare davvero attenzione a quel che potrebbe accadere nella prima settimana di settembre, perché oltre al crollo termico atteso potrebbero scatenarsi fenomeni particolarmente violenti. Stiamo parlando di temporali a carattere grandinigeno o di nubifragio, stiamo parlando di potenziali inondazioni lampo.

 

Situazione che continueremo a seguire giornalmente, ma che come detto sembra avere una linearità tale che le probabilità in direzione “maltempo” stanno crescendo a vista d’occhio.

 

IN CONCLUSIONE

Non possiamo far altro che prendere atto degli scenari in divenire, ipotizzando una crisi estiva che potrebbe rivelarsi davvero definitiva.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: autunnoburrascacrollo termicomaltempometeo autunnalemeteo settembrenubifragipeggioramento meteotemporali
Condividi2TweetInvia
Articolo precedente

Inverni di una volta. Video meteo esaustivo di un’ondata di gelo

Prossimo articolo

METEO subito CALDO con l’Anticiclone, poi ROTTURA Estate

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

primavera invernale meteogiornale 060223 360x180 - Meteo validità 15 giorni: Settembre inizio con BURRASCA autunnale
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 360x180 - Meteo validità 15 giorni: Settembre inizio con BURRASCA autunnale
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
Grande freddo e maggiore maltempo sull'Italia, prima di una svolta
All'evidenza

Meteo: arriva fase acuta di gelo e nevicate, risale un ciclone. Poi novità

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteogiornale 7 g 25 75x75 - Meteo validità 15 giorni: Settembre inizio con BURRASCA autunnale

METEO subito CALDO con l’Anticiclone, poi ROTTURA Estate

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

primavera invernale meteogiornale 060223 350x250 - Meteo validità 15 giorni: Settembre inizio con BURRASCA autunnale
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 350x250 - Meteo validità 15 giorni: Settembre inizio con BURRASCA autunnale
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version