• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia tra 15 giorni, CALDO africano come non mai poi stop

Terribile fiammata africana all'orizzonte

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
15 Ago 2020 - 11:40
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Purtroppo non possiamo darvi buone notizie. Le condizioni meteo dei prossimi 10 giorni promettono un’estremizzazione eccezionale: il caldo africano potrebbe raggiungere livelli record.

LEGGI ANCHE

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

 

Abbiamo dato un’occhiata ai modelli matematici di previsione, ovviamente analizzandoli come si deve, e abbiamo riscontrato un sostanziale accordo nel proporci un’ondata di calore che potrebbe essere la più pesante dell’estate. La causa, confermando anche in questo caso le proiezioni precedenti, è da ricercarsi nella ricollocazione barica che guiderà una profonda depressione verso la Scandinavia.

 

Nello spostamento dal nord Atlantico verso il Mare del Nord avremo quella che potrebbe realmente rappresentare l’ondata di caldo record di quest’anno. A breve parleremo delle isoterme attese, ma sappiate che se dovesse realmente verificarsi potremmo superare quota 45°C in diverse zone d’Italia.

 

meteo 26 agosto - Meteo Italia tra 15 giorni, CALDO africano come non mai poi stop
Meteo verso il 26 agosto.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

In questo momento fa altrettanto caldo, ma su parte d’Italia. L’aria rovente subtropicale si è distesa tra Centro Sud e Isole Maggiori mentre il Nord della nostra penisola può trarre beneficio da una discreta circolazione oceanica che oltre a contenere il rialzo termico ha innescato nuovi, violenti temporali.

 

Situazione che rimarrà sostanzialmente immutata per tutto il weekend di Ferragosto e che dovrebbe mutare temporaneamente a inizio settimana, allorquando una circolazione d’aria relativamente fresca dovrebbe transitare con più convinzione.

 

Dando uno sguardo alle proiezioni termiche confermiamo una contrazione delle temperature, più importante nelle regioni settentrionali ma comunque in grado di stemperare la calura anche altrove. Poi ci sarà spazio per violenti temporali, ma questi sono argomenti che verranno trattati approfonditamente negli articoli dedicati al breve termine.

 

BOLLA INFERNALE

Riprendiamo il discorso sulle proiezioni termiche perché attorno al 20 di agosto potrebbe realizzarsi la più violenta ondata di caldo dell’Estate.

 

Purtroppo più passano i giorni e più arrivando conferme, più passano i giorni e più vengono incrementate le isoterme. Potrebbero affacciarsi valori, a 1500 metri di quota, di 28°C e facendo due conti facile ipotizzare punte di oltre 45°C a livello del suolo. Le regioni più colpite dovrebbero essere le due Isole Maggiori e il Sud, ma non si scherzerà neppure altrove. Diciamo che i 40°C potrebbero diventare diffusi, il ché non è certo normale.

 

Dinamica che dovrebbe inserirsi, lo ripetiamo, nella ricollocazione barica che porterà un’enorme depressione verso la Scandinavia. Battiamo su questo tasto perché potrebbe rappresentare l’unica via d’uscita dall’incubo africano. Tale depressione potrebbe portare il flusso zonale ad abbassarsi, andando in tal modo a indebolire il muro anticiclonico lungo il confine settentrionale.

 

Pare che le temperature possano diminuire seriamente nell’ultima decade di agosto e potrebbero subentrare dei temporali piuttosto violenti. Se sarà crisi stagionale o meno lo vedremo, per il momento prendiamo atto dell’incredibile caldo di agosto.

 

IN CONCLUSIONE

Che dire? Le proiezioni stagionali, che volevano un agosto rovente, ci stanno prendendo in pieno. Ma si sa, statisticamente è un mese decisamente propizio all’ingresso delle ondate di aria rovente dal nord Africa.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: burrasca estivacrisi meteomaltempometeo agostonubifragi estivipeggioramento meteostop estate
Condividi10TweetInvia
Articolo precedente

E’ la stagione delle vere piogge monsoniche. Video Meteo

Prossimo articolo

Rottura dell’Estate: previsione meteo lungo termine, l’evento atteso

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Spiragli di pioggia che possa alleviare la siccità
Ad Premiere

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

23 Marzo 2023
meteo aprile maltempo e caldo anomalo 360x180 - Meteo Italia tra 15 giorni, CALDO africano come non mai poi stop
Ad Premiere

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

23 Marzo 2023
stop siccita meteogiornale 220323 360x180 - Meteo Italia tra 15 giorni, CALDO africano come non mai poi stop
All'evidenza

Cambia tutto, il METEO proverà a frenare la siccità

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo lungo termine con rottura estate 2020 75x75 - Meteo Italia tra 15 giorni, CALDO africano come non mai poi stop

Rottura dell’Estate: previsione meteo lungo termine, l'evento atteso

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Spiragli di pioggia che possa alleviare la siccità
Ad Premiere

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

23 Marzo 2023
meteo aprile maltempo e caldo anomalo 350x250 - Meteo Italia tra 15 giorni, CALDO africano come non mai poi stop
Ad Premiere

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

23 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version