L’ennesimo assalto temporalesco, veicolato da aria fresca dal Nord Europa, sta lasciando spazio al ritorno prepotente dell’anticiclone. Il tempo tornerà così ad assumere fin da subito connotati di piena stabilità su tutta l’Italia.
Le temperature, dopo il netto crollo su parte del Centro-Nord, sono destinate rapidamente a risalire fin da mercoledì, a seguito non solo del soleggiamento ma anche dell’arrivo d’aria più calda. L’anticiclone in arrivo sull’Italia, seppur di matrice azzorriana, presenterà un crescente contributo d’aria di origine nord-africana.
Queste ingerenze dei flussi subtropicali si faranno sempre più invadenti nella seconda parte della settimana, con temperature in ulteriore risalita verso valori ben superiori alla norma stagionale. Si patirà quindi di nuovo il caldo, ulteriormente accentuato dall’umidità in aumento che favorirà l’afa.
Venerdì si raggiungerà il probabile picco di questa nuova fase di calore, con temperature che in diverse aree interne di pianura del Centro-Nord raggiungeranno e supereranno i 35 gradi. Tornerà a far caldo anche la notte, con temperature minime che potranno faticare a scendere sotto i 23-24 gradi nelle grandi città.
Lo scenario appare invece destinato a mutare nel weekend. Fin da sabato un nuovo fronte instabile dal Nord Europa si addosserà alle Alpi per poi valicarle, con temporali che irromperanno in Val Padana risultando anche di forte intensità.
Ci sarà in questo frangente un cedimento dell’anticiclone sul perimetro settentrionale. Al seguito dell’ondata temporalesca affluirà aria più fresca, che determinerà un calo termico più avvertito domenica, principalmente al Nord e su parte del Centro Italia.
L’Italia sarà però spaccata in due nel corso del weekend! Il refrigerio si limiterà alle regioni settentrionali e a quelle centrali, mentre al Sud proseguirebbe la canicola. All’inizio della prossima settimana un parziale ridimensionamento del caldo appare probabile anche al Sud della Penisola.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo