• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Estate 2020 stravolta, da Centro Meteo europeo e italiano

Validità sino al 9 Agosto 2020.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
14 Lug 2020 - 11:15
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo pubblicato un commento dedicato al bollettino meteo con validità 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare con una nostra premessa. Ma essendo questo un periodo di particolare interesse per coloro che potranno sfruttare del tempo per stare all’aria aperta, abbiamo scelto di verificare, e confrontare la medesima linea di tendenza anche le proiezioni del Centro Meteo Europeo.

 

LEGGI ANCHE

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

Nella fattispecie, il Centro Meteo Europeo spinge la sua previsione fin sino a 46 giorni, quindi ben oltre i 30 giorni del Centro Meteo Italiano, però abbiamo fissato l’attenzione ai 30 giorni, utilizzato l’ultima emissione del modello matematico ECMWF.

 

centro meteo europeo ecmwf e aeronautica militare italiana previsioni - Estate 2020 stravolta, da Centro Meteo europeo e italiano

 

Ecco che cosa indicano i due Centri Meteo. I testi sono stati realizzati dall’autore dell’articolo.

 

AERONAUTICA MILITARE ITALIANA – 13 – 19 Luglio 2020

Stabilità atmosferica, con minori precipitazioni rispetto alla media nel Centro Nord Italia. Ma giungerà aria più fredda che determinerà valori termici anche al di sotto della media su tale area. Il calo termico si avrà anche in Adriatico.

 

Centro Meteo Europeo

La previsione appare simile a quella dell’Aeronautica Militare italiana, ma osservando i dettagli del modello europeo, vediamo che verso il fine periodo di previsione, aria calda nord africana, tenderà a spingersi verso la Sardegna. Quindi cesseranno gli effetti del raffreddamento.

 

AERONAUTICA MILITARE ITALIANA 20 – 26 Luglio 2020

Nessun sostanziale cambiamento, con i valori pluviometrici e termici che nel complesso si attestano in linea con le medie del periodo. Insomma, meteo estivo tutto sommato nella media.

 

Centro Meteo Europeo

Tendenza ad aumento della temperatura, specie nel Nord Italia, dove cesserà il periodo con anomalie termiche negative. Il modello matematico a lunghissimo termine non percepisce eventuali ondate di calore. Tuttavia, l’anomalia termica media al Nord Italia viene prospettata, come media sino a 2°C.

Riprenderanno vigore le precipitazioni temporalesche sulle Alpi. Ma niente di eccezionale.

Nel resto d’Italia, meteo estivo, temperature prossime alla media, con tendenza ad essere lievemente sopra in Toscana, Umbria, le Marche. Qualche temporale si potrebbe avere nell’Appennino abruzzese e molisano.

 

AERONAUTICA MILITARE ITALIANA 27 Luglio – 02 Agosto 2020

La terza settimana mostra una tendenza in linea con la media climatologica. Si avrà meteo piuttosto asciutto al Sud Italia, ma da queste parti è anche normale che succeda in questo periodo dell’anno.

 

Centro Meteo Europeo

Meteo estivo, con la variante, rispetto ad altri anni, del transito di flussi d’aria umida che dalle regioni alpine, in forma più limitata interessano il resto del Nord Italia, e poi l’Adriatico centrale.

In merito alle temperature, potrebbero scendere lievemente, come media, rispetto al periodo precedente. I valori dovrebbero essere di pochissimo sopra la media.

 

AERONAUTICA MILITARE ITALIANA 03 – 09 Agosto 2020

Nell’ultima settimana un aumento della pressione atmosferica al suolo incrementerà la possibilità di avere bel tempo. La temperatura dovrebbe essere in linea con la media del periodo, salvo mostrare un segnale sopra media lungo le regioni tirreniche centrali.

 

Centro Meteo Europeo

Aumento dell’attività temporalesca nelle regioni alpine, temporali sparsi anche nel resto del Nord Italia, ma in un contesto di meteo estivo.

La temperatura potrebbe di nuovo salire, e portarsi tra 1 e 2°C sopra la media.

 

IN CONCLUSIONE

La linea di tendenza dei due centri meteo non è molto differente. Nella prima la nostra analisi si basa su dati schematici e brevi commenti, mentre sul centro meteo europeo sulla disponibilità di ampie informazioni.

 

L’Estate 2020 appare molto differente da quelle degli ultimi anni, con ondate di calore, semmai fulminee e di breve durata, niente da paragonare con la calura deleteria che abbiamo avuto nel 2019, quando si ebbero picchi di oltre i 40°C persino nelle vallate alpine e nella Valle Padana.

 

Le precipitazioni sembrerebbero essere non eccessive, tenuto conto che laddove sono previste, d’Estate avvengono.

 

Insomma, avremo una stagione estiva vecchio stile, così parrebbe, salvo sorprese. In merito alle fulminee ondate di calore vogliamo evidenziare che potrebbero anche determinare fasi davvero di caldo eccessivo. Il Nord Africa è una fornace.

 

Inoltre, le perturbazioni che abbiamo visto raggiungere l’Italia, potrebbero generare dei richiami d’aria bollente dall’Africa, ed è questo che sottolineiamo in vari approfondimenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: centro meteo europeoMeteo Aeronautica 30 giorni
Condividi231TweetInvia
Articolo precedente

METEO: Anticiclone andrà KO, nuovi TEMPORALI all’assalto. L’ESTATE sarà BLOCCATA

Prossimo articolo

METEO 7 Giorni: estate in stand-by, raffica di TEMPORALI sino al weekend

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 360x180 - Estate 2020 stravolta, da Centro Meteo europeo e italiano
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
aprile meteogiornale 180323 360x180 - Estate 2020 stravolta, da Centro Meteo europeo e italiano
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteogiornale 7 g 14 75x75 - Estate 2020 stravolta, da Centro Meteo europeo e italiano

METEO 7 Giorni: estate in stand-by, raffica di TEMPORALI sino al weekend

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo giornale 15 giorni primavera impazzita 55230 350x250 - Estate 2020 stravolta, da Centro Meteo europeo e italiano
Ad Premiere

METEO 15 giorni: la svolta verso APRILE

20 Marzo 2023
meteo domani 21 marzo 2023 e1679315465981 350x250 - Estate 2020 stravolta, da Centro Meteo europeo e italiano
Ad Premiere

Meteo domani: il MALTEMPO si sposta a sud!

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version