Sebbene luglio sia stato piuttosto dinamico e per lo più privo di ondate di caldo rilevanti, gli ultimi giorni porteranno una forte ondata di calore in varie zone d’Europa. Le temperature dovrebbero spingersi facilmente oltre 30°C in molte nazioni, ma in alcune zone – soprattutto del Mediterraneo – la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere quota 40°C.
A livello barico c’è stato un cambiamento importante: saremo in presenza di un cosiddetto “blocco a omega“, destinato a intensificarsi nella seconda parte della settimana.
Con il rafforzamento dell’Alta Pressione su tutta l’Europa centro-occidentale, nella giornata di giovedì, aria rovente punterà rapida in direzione nord. Le correnti meridionali giungeranno sulla Penisola Iberica e si dirigeranno verso la Francia, sospinte verso settentrione da una grande depressione del Nord Atlantico.
Venerdì la massa d’aria calda sosterrà il cupolone anticiclonico, che nel frattempo metterà solide fondamenta sull’Europa sudoccidentale. Farà caldissimo in Francia e l’ondata di calore si diffonderà anche nel Benelux, in Inghilterra e nell’Europa centrale. Mentre Francia e Regno Unito dovrebbero registrare temperature più basse nella giornata di sabato, l’ondata di caldo persisterà nell’Europa centrale e meridionale. Dalla Germania all’Italia, passando per i Balcani e arrivando sin sulle sponde del Mar Nero, le anomalie termiche saranno davvero notevoli.
Tra Italia e Balcani i termometri potrebbero avvicinarsi a +40°C e quello che ci aspetta sarà il più caldo weekend dell’Estate. Almeno sinora.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo