• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo col nuovo break d’estate, fra super TEMPORALI e GRANDINE. Ecco dove

Instabilità esplosiva, che toccherà il culmine con l'assalto perturbato in grande stile di venerdì. Coinvolto anche il Centro Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
24 Lug 2020 - 06:10
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il progressivo cedimento dell’anticiclone sul Nord Italia è stato conseguenza del pressing derivante da impulsi instabili d’origine atlantica. Un primo passaggio temporalesco molto incisivo ha colpito la Valle Padana, con fenomeni intensi per via di contrasti termici molto acuti.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

Meteo: week-end tra temporali e CALDO?

Si sono avute anche grandinate con chicchi di grosse dimensioni, che hanno superato la soglia di 5 cm di diametro. Aria caldo-umida è infatti ancora presente nei bassi strati, apportata dall’anticiclone delle Azzorre negli ultimi giorni, con parziale contributo africano,

 

Le alte temperature e l’afa costituiscono la fonte essenziale per dare vita a quei temporali capaci di innescare fenomeni anche violenti. Non appena uno sbuffo d’aria fresca impatta contro la massa d’aria calda, costringe quest’ultima a salire dando vita a fortissimi moti ascensionali che esaltano la convezione.

iStock 992699126 - Meteo col nuovo break d'estate, fra super TEMPORALI e GRANDINE. Ecco dove
Dark, turbulent, stormy sky with rain curtain at sunset in South Dakota

Il Nord Italia si è trovato in quella fascia di confluenza fra masse d’aria diverse e per questo si sono creati tutti gli ingredienti per l’escalation di temporali, che a più riprese hanno penalizzato gran parte delle regioni. Ora transita il fronte vero e proprio, anche se sarà veloce

 

I temporali si fanno quindi cattivi e iniziano ad essere più diffusi, accompagnati da improvvisi e furiosi colpi di vento, oltre che da isolate grandinate localmente di grosse dimensioni. Siamo nella fase più acuta, con il fronte che coinvolgerà a breve anche il Centro Italia.

 

Nel weekend l’anticiclone proverà a ristabilirsi sull’Italia, confermando un’estrema dinamicità meteo in questo periodo. Avremo quindi un miglioramento, ma prima ci sarà da passare una parentesi decisamente burrascosa, in un’estate 2020 finora molto sottotono e ora caratterizzata da sbalzi sempre più estremi.

 

Evoluzione meteo per venerdì 24 luglio

La giornata prima del weekend rappresenterà il culmine di questa ondata d’instabilità, dato che entrerà subito nel vivo il fronte più organizzato. Sono attese anche ingenti grandinate, oltre che un generale calo della temperatura massima.

 

Nel corso della giornata le condizioni meteo si deterioreranno anche sul Centro Italia, con la formazione di temporali dalle zone interne in espansione alle regioni adriatiche. Non mancheranno fenomeni occasionalmente violenti.

 

Il Sud sarà in attesa, ma qui il peggioramento arriverà davvero modesto e avvertito solo lungo il versante adriatico ad inizio weekend, quando anche il caldo allenterà leggermente la morsa prima di tornare più forte di prima con l’avvio della nuova settimana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Tags: acquazzoneburrascaestategrandinenubifragiotemporaletemporale di calore
Condividi551TweetInvia
Articolo precedente

Estate altra TEMPESTA o BURRASCA in questo 2020

Prossimo articolo

Meteo, ancora nuovi NUBIFRAGI al Nord Italia, ma sopratutto GRANDINE

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Italia con primo caldo africano, ma poi potrebbero arrivare temporali e un crollo termico
Ad Premiere

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

20 Marzo 2023
meteo week end tra caldo e temporali marzo 360x180 - Meteo col nuovo break d'estate, fra super TEMPORALI e GRANDINE. Ecco dove
Ad Premiere

Meteo: week-end tra temporali e CALDO?

20 Marzo 2023
Rischio ritorno freddo per fine Marzo
Ad Premiere

Meteo fine Marzo verso ritorno dell’Inverno, un clamoroso colpo di scena

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
shutterstock 110655680 1 75x75 - Meteo col nuovo break d'estate, fra super TEMPORALI e GRANDINE. Ecco dove

Meteo, ancora nuovi NUBIFRAGI al Nord Italia, ma sopratutto GRANDINE

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia con primo caldo africano, ma poi potrebbero arrivare temporali e un crollo termico
Ad Premiere

Meteo: la Primavera inizia subito col botto, ma fine mese con grosse novità

20 Marzo 2023
iStock 876473508 350x250 - Meteo col nuovo break d'estate, fra super TEMPORALI e GRANDINE. Ecco dove
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo MILANO. Decisamente primaverile, forse qualche temporale la prossima settimana

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version