POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 17 LUGLIO
Quali saranno le condizioni meteo da qui e metà luglio? Per il momento stiamo seguendo un percorso già tracciato e che i modelli matematici di previsione non sembra vogliano ancora abbandonare.
Diciamo che l’Estate dovrebbe continuare a fare il proprio dovere, grazie alla presenza di un’Alta Pressione che sul suo lato occidentale avrà un supporto non trascurabile di aria calda sahariana. Ovviamente stiamo parlando della struttura anticiclonica africana, che in alcune regioni continuerà a portare caldo.
Su altre, invece, si farà sentire l’azione mitigante delle correnti oceaniche ed anche se non sono attesi fenomeni sostanziali avremo temperature meno alte. Verso metà mese, invece, tale azione potrebbe essere supportata da un vero e proprio assalto ciclonico che se confermato andrebbe a innescare un break d’Estate in piena regola.

IL METEO A BREVE TERMINE
La settimana che sta iniziando proporrà, senza ombra di dubbio, condizioni di bel tempo. Giusto in queste ore stiamo avendo ancora dei temporali, specie sul Nordest a causa dello scivolamento di una massa d’aria fresca verso i Balcani.
Nei prossimi giorni l’Alta Pressione prenderà nettamente il sopravvento, come dicevamo pocanzi in alcune regioni porterà molto caldo – specie in Sardegna – mentre su altre verrà leggermente smorzata dall’aria mite oceanica.
Per quanto riguarda le precipitazioni non dovrebbero essercene di rilevanti, almeno sino a venerdì. Sì, ci sarà ancora qualche episodio temporalesco pomeridiano sui settori alpini ma il tutto rientrerà nella normalità instabilità diurna di questo periodo.
BREAK
A questo punto iniziamo a proiettarci verso metà luglio e cerchiamo di capire quel che potrebbe accadere. Abbiamo chiaramente preso in considerazione i principali modelli matematici di previsione, dai quali continuano comunque a emergere delle differenze evolutive non trascurabili.
Diciamo che sia l’americano GFS che l’europeo ECMWF prendono in considerazione un flusso oceanico abbastanza vivace e sostenuto da un’area ciclonica profonda sul nord Europa. Flusso che alle nostre latitudini almeno inizialmente verrà contrastato efficacemente dall’Alta Pressione, ma che in un secondo momento potrebbe entrare prepotentemente nel cuore del Mediterraneo.
L’americano ci propone, per metà mese, un cambiamento che rischia di essere sostanziale e che potrebbe durare alcuni giorni. Si tratterebbe di una vera e propria crisi di metà luglio, con gran rinfrescata e precipitazioni localmente violente.
L’europeo, invece, non riesce a spingersi a così tanta distanza ma come detto è propenso a proporci anche in questo caso un flusso zonale via via più invadente a ridosso delle Alpi. Resta da capire se avrà la forza di poter penetrare verso il Mediterraneo.
IN CONCLUSIONE
Diciamo che siamo entrati nel cuore dell’Estate e che per il momento sta rispettando quelli che sono i dettami stagionali per questo periodo. Anche un’eventuale break sarebbe senz’altro qualcosa di normale, senza che per questo la bella stagione rischi chissà che problemi.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo