• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo sino al 17 luglio, sarà break di TEMPORALI!

Metà luglio da monitorare

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
06 Lug 2020 - 23:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 17 LUGLIO

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Quali saranno le condizioni meteo da qui e metà luglio? Per il momento stiamo seguendo un percorso già tracciato e che i modelli matematici di previsione non sembra vogliano ancora abbandonare.

LEGGI ANCHE

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

 

Diciamo che l’Estate dovrebbe continuare a fare il proprio dovere, grazie alla presenza di un’Alta Pressione che sul suo lato occidentale avrà un supporto non trascurabile di aria calda sahariana. Ovviamente stiamo parlando della struttura anticiclonica africana, che in alcune regioni continuerà a portare caldo.

 

Su altre, invece, si farà sentire l’azione mitigante delle correnti oceaniche ed anche se non sono attesi fenomeni sostanziali avremo temperature meno alte. Verso metà mese, invece, tale azione potrebbe essere supportata da un vero e proprio assalto ciclonico che se confermato andrebbe a innescare un break d’Estate in piena regola.

 

meteo 17 luglio - Meteo sino al 17 luglio, sarà break di TEMPORALI!
Il meteo verso il 17 luglio

 

IL METEO A BREVE TERMINE

La settimana che sta iniziando proporrà, senza ombra di dubbio, condizioni di bel tempo. Giusto in queste ore stiamo avendo ancora dei temporali, specie sul Nordest a causa dello scivolamento di una massa d’aria fresca verso i Balcani.

 

Nei prossimi giorni l’Alta Pressione prenderà nettamente il sopravvento, come dicevamo pocanzi in alcune regioni porterà molto caldo – specie in Sardegna – mentre su altre verrà leggermente smorzata dall’aria mite oceanica.

 

Per quanto riguarda le precipitazioni non dovrebbero essercene di rilevanti, almeno sino a venerdì. Sì, ci sarà ancora qualche episodio temporalesco pomeridiano sui settori alpini ma il tutto rientrerà nella normalità instabilità diurna di questo periodo.

 

BREAK

A questo punto iniziamo a proiettarci verso metà luglio e cerchiamo di capire quel che potrebbe accadere. Abbiamo chiaramente preso in considerazione i principali modelli matematici di previsione, dai quali continuano comunque a emergere delle differenze evolutive non trascurabili.

 

Diciamo che sia l’americano GFS che l’europeo ECMWF prendono in considerazione un flusso oceanico abbastanza vivace e sostenuto da un’area ciclonica profonda sul nord Europa. Flusso che alle nostre latitudini almeno inizialmente verrà contrastato efficacemente dall’Alta Pressione, ma che in un secondo momento potrebbe entrare prepotentemente nel cuore del Mediterraneo.

 

L’americano ci propone, per metà mese, un cambiamento che rischia di essere sostanziale e che potrebbe durare alcuni giorni. Si tratterebbe di una vera e propria crisi di metà luglio, con gran rinfrescata e precipitazioni localmente violente.

 

L’europeo, invece, non riesce a spingersi a così tanta distanza ma come detto è propenso a proporci anche in questo caso un flusso zonale via via più invadente a ridosso delle Alpi. Resta da capire se avrà la forza di poter penetrare verso il Mediterraneo.

 

IN CONCLUSIONE

Diciamo che siamo entrati nel cuore dell’Estate e che per il momento sta rispettando quelli che sono i dettami stagionali per questo periodo. Anche un’eventuale break sarebbe senz’altro qualcosa di normale, senza che per questo la bella stagione rischi chissà che problemi.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: afacaldo africanocaluracanicolagrandinemeteo lugliotemporali
Condividi166TweetInvia
Articolo precedente

Previsioni meteo 7 Luglio: veloci TEMPORALI e GRANDINE, crollo termico

Prossimo articolo

METEO sino 12 Luglio: raffica di TEMPORALI e CROLLO TERMICO, poi CALDO

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
attenti febbraio meteogiornale 260123 360x180 - Meteo sino al 17 luglio, sarà break di TEMPORALI!
All'evidenza

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

27 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 5 360x180 - Meteo sino al 17 luglio, sarà break di TEMPORALI!
All'evidenza

Meteo 15 giorni, in bilico tra Anticiclone e gelo da est

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteogiornale 7 g 5 75x75 - Meteo sino al 17 luglio, sarà break di TEMPORALI!

METEO sino 12 Luglio: raffica di TEMPORALI e CROLLO TERMICO, poi CALDO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo sino al 17 luglio, sarà break di TEMPORALI!
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version