• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo fine Luglio: nuove BURRASCHE ESTIVE, con forti temporali, grandine

Meteo di nuovo movimentato da metà della prossima settimana, l'estate ancora in difficoltà a rischio nuove crisi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
18 Lug 2020 - 16:26
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Estate 2020 continua a mostrare un andamento particolarmente zoppicante. Le rare vampate di caldo, peraltro mai eccezionali, si alternano a frequenti incursioni d’aria fresca e instabile che portano vivaci ricambi d’aria, oltre a qualche evento di meteo estremo e avverso.

burrasca 1 - Meteo fine Luglio: nuove BURRASCHE ESTIVE, con forti temporali, grandine

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: dal freddo tardivo all’anticiclone, poi weekend colpo di scena

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

Questa variabilità, nel cuore della stagione calda, non è frequente e si deve all’assenza dell’anticiclone africano. Le estati dell’ultimo ventennio sono state quasi sempre caratterizzate dalla compagnia ingombrante del caldo anticiclone, responsabile di ondate di caldo roventi.

 

A dispetto delle previsioni stagionali, l’estate di quest’anno sta facendo eccezione e stenta a decollare nelle modalità a cui eravamo abituati. In questo weekend le temperature non sono certo degne di quello che è statisticamente il periodo più caldo dell’anno.

Estate ci proverà nei prossimi giorni, ma…

Ora, nel corso dei prossimi giorni, avremo il tentativo dell’estate di affermarsi finalmente in modo più convincente. Le temperature, dagli attuali valori sotto media, risaliranno vertiginosamente fino a portarsi sopra la norma.

 

Un campo di alta pressione, con contributo africano, si affermerà sul Mediterraneo Centrale. Possiamo però già anticipare che si tratterà di una parentesi fugace e che già a metà settimana l’anticiclone verrà insidiato da nuove infiltrazioni instabili atlantiche.

 

I nuovi disturbi si limiteranno inizialmente a lambire il Nord Italia, ma negli ultimi giorni della settimana non si esclude la penetrazione di una saccatura nord-atlantica ben più incisiva, a determinare una nuova pesante battuta d’arresto dell’estate.

 

Il trend meteo di fine mese potrebbe quindi proseguire sulla medesima falsariga dell’andamento recente, con l’Italia nel mirino di incursioni perturbate fuori stagione, sostenute da importanti afflussi d’aria fresca. Per ondate di caldo, davvero intense e persistenti, bisognerà attendere agosto.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticicloneburrascacaldocaldo africanocaldo estivoestateperturbazionetemporale
Condividi268TweetInvia
Articolo precedente

ESTATE senza AFRICA, riuscite a immaginarla?

Prossimo articolo

ALLUVIONE storica in Lombardia. Luglio mese a rischio meteo estremo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Meteo anticiclonico a metà setttimana
Ad Premiere

Meteo Italia: dal freddo tardivo all’anticiclone, poi weekend colpo di scena

27 Marzo 2023
weekendend meteogiornale stefano ghetti 270323 360x180 - Meteo fine Luglio: nuove BURRASCHE ESTIVE, con forti temporali, grandine
All'evidenza

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

27 Marzo 2023
prossimi giorni meteogiornale 270323 360x180 - Meteo fine Luglio: nuove BURRASCHE ESTIVE, con forti temporali, grandine
All'evidenza

Toh, chi si rivede, l’Alta pressione

27 Marzo 2023
Prossimo articolo
flood 75x75 - Meteo fine Luglio: nuove BURRASCHE ESTIVE, con forti temporali, grandine

ALLUVIONE storica in Lombardia. Luglio mese a rischio meteo estremo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

dreamstime m 29557191 350x250 - Meteo fine Luglio: nuove BURRASCHE ESTIVE, con forti temporali, grandine
All'evidenza

Riscaldamento degli Oceani: i pesci migrano verso Nord, mare troppo caldo! Lo studio

27 Marzo 2023
Meteo anticiclonico a metà setttimana
Ad Premiere

Meteo Italia: dal freddo tardivo all’anticiclone, poi weekend colpo di scena

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version